Il corso ha lo scopo di fornire alle laureande conoscenze di base nelle materie del Corso Integrato
(Teorie e modelli ostetrici nella relazione di cura - Comunicazione – Antropologia – Sociologia - Psicologia
Ostetricia e Ginecologia
Conoscere le principali modificazioni legate alla menopausa. Conoscere i concetti base della comunicazione e i principali modelli e teorie ostetriche nella relazione di cura. Conoscere e saper applicare i principi fondamentali della psicologia, sociologia, antropologia nella relazione di cura.
Al termine del Corso Integrato lo studente dovrà essere in grado di:
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda agli obbiettivi formativi dello specifico insegnamento.
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda agli obiettivi formativi dello specifico insegnamento.
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda alla bibliografia dello specifico insegnamento
Ricevimento: Il ricevimento studenti avverrà previo appuntamento via e-mail (palumbo@unige.it).
Ricevimento: Durante il corso: a fine lezione e su appuntamento Successivamente su appuntamento, da concordare via mail elisabetta.garbarino@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento contattando il docente all'indirizzo: antonio.guerci@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento contattando il docente via email.
Ricevimento: Ricevimento studenti previo appuntamento via mail: carlaepino @alice.it
Ricevimento: gli studenti possono contattarmi a lezione e via mail all'indirizzo pianolucia@libero.it
Ricevimento: Riceve previo appuntamento via mail: a.aliperta@asl1.liguria.it
ANTONELLA ALIPERTA (Presidente)
MATILDE MARIA CANEPA (Presidente)
ANTONIO GUERCI
GRAZIELLA MARANDO
MAURO PALUMBO
LUCIA PIANO
ANNA SIRI
CARLA FERONE (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Vedi calendario pubblicato su aulaweb
Scritto
Test sull’intero programma svolto con domande chiuse a scelta multipla per ogni specifica materia.
Lo studente dovrà rispondere ad almeno il 75% delle domande.