I seminari e le iniziative che consentono l’accesso a CFU sono attività didattiche che il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali offre nell'ambito delle "Altre Attività" da inserire a piano di studi. All’inizio di ogni anno accademico il Dipartimento pubblica sul proprio sito web un elenco di attività collegate a ciascun seminario in modo da consentire a ogni studente di scegliere quali attività seminariali inserire nel proprio piano di studi per un totale di 3 CFU complessivi. Questi 3 CFU possono essere raggiunti combinando seminari della stessa disciplina o di discipline differenti, a totale discrezione dello studente. Inoltre, i seminari e le iniziative che consentono l’accesso a CFU possono essere anche scelti come “Attività a scelta dello studente”.
I seminari e le iniziative di Storia Moderna approfondiscono temi specialistici riguardo alla storia del Mediterraneo in età moderna declinata in modo interdisciplinare e multidisciplinare. L’elenco dei seminari e delle iniziative che consentono l’accesso a CFU di Storia Moderna programmati per questo anno accademico è disponibile sul sito web del Dipartimento.
Ricevimento: Il ricevimento per le studentesse e gli studenti si svolgerà il lunedì pomeriggio dalle 15 alle 17 presso lo studio 5/10b ubicato nella torre centrale, V piano, dell'Albergo dei Poveri. Per poter accedere bisogna entrare dalla Torre Est (ala della didattica) e passare attraverso il corridoio al secondo piano della Biblioteca. Dopo una doppia porta tagliafuoco sulla sinistra si trova l'ascensore per il V piano della Torre Centrale. N.B. Si comunica che il docente dal 1° al 16 marzo sarà professeur invité presso l'Université Paris I Panthéon-Sorbonne. Pertanto il ricevimento in presenza ricomincerà regolarmente lunedì 18 marzo 2024. Per qualsiasi comunicazione si prega di scrivere all'indirizzo e-mail: lobasso@unige.it.
LUCA LO BASSO (Presidente)
RENZO REPETTI
FAUSTO FIORITI (Supplente)
LEONARDO SCAVINO (Supplente)