L'insegnamento ha lo scopo di fornire alcune conoscenze teoriche elementari in Analisi Matematica ed Algebra, in modo da fornire agli studenti una base culturale sufficiente ad affrontare i successivi insegnamenti del corso di studi.
Primo semestre: introduzione all'analisi matematica e al calcolo differenziale per funzioni di una variabile reali, ivi comprese equazioni differenziali. Secondo semestre: introduzione ai numeri complessi e all'algebra lineare.
Conoscenza del programma di matematica delle scuole superiori, in particolare calcolo letterale, soluzioni di equazioni lineari, equazioni quadratiche, equazioni fratte. Disequazioni lineari, quadratiche, fratte. Equazioni e disequazioni trigonometriche. Studio di funzioni, saper disegnare un grafico.
Ricevimento: Ricevimento studenti su prenotazione all'indirizzo bazzotti@dima.unige.it
Ricevimento: accordarsi con la docente via mail: valentina.bertella@gmail.com
https://corsi.unige.it/10948/p/studenti-orario
Il voto è dato dalla media aritimetica degli esiti dei due moduli, approssimata per eccesso.