Lo studente acquisirà conoscenze relative ai sistemi e segnali per le telecomunicazioni, in particolare circa la composizione di un sistema di telecomunicazione, rappresentazione di segnali nel dominio del tempo ed in frequenza, principi di campionamento e quantizzazione di un segnale, modulazioni analogiche e digitali, trasmissione in banda base e banda passante. Lo studente acquisirà inoltre conoscenze relative alle reti di telecomunicazioni, in particolare circa la loro struttura, topologie e tassonomia delle reti dati, architettura protocollare tipica, ed alcuni esempi dei principali protocolli di comunicazione.
Reti di telecomunicazioni:
Informazioni generali su reti di telecomunicazioni
Architetture protocollari
Nodi di interconnessione
Caratteristiche di un servizio di telecomunicazioni
Tecniche di commutazione
Tecniche di multiplazione
Tecniche di accesso multiplo
Procedure di controllo e correzione di errore
Algoritmi di instradamento dati
Teoria dei segnali:
Categorie di segnali
Serie e Trasformata di Fourier
Segnali finiti e periodici
Sistemi LTI
Filtri
Campionamento e Quantizzazione
Modulazioni analogiche e digitali
FABIO PATRONE (Presidente)
MARIO MARCHESE
SANDRO ZAPPATORE