L'insegnamento integrato si compone delle seguenti discipline:
Si invita alla consultazione delle schede dei singoli insegnamenti.
Fornire nozioni di base sulla medicina interna e sulla medicina di emergenza/urgenza utili per integrare al meglio l’inserimento dell’Educatore professionale nell'attività clinica e socio-sanitaria. Acquisire le nozioni fondamentali sui meccanismi d'azione dei farmaci sull'uomo, con particolare riferimento agli psicofarmaci e relativi antidoti. Conoscere le peculiarità del bambino e dell’adolescente e le principali patologie, con particolare riferimento alle patologie dell’età adolescenziale. Acquisire le nozioni fondamentali dell’igiene e della medicina preventiva
Modulo di farmacologia ( e approfondimenti su psicofarmaci). Per meglio comprendere gli argomenti riguardanti l'impiego degli psicofarmaci, i loro effetti collaterali e le precauzioni da prendere nell'assumerli gli studenti saranno avvantaggiati da una conoscenza della fisiologia della trasmissione nervosa ed in particolare dei meccanismi coinvolti nel rilascio di neurotrasmettitori alle sinapsi tra neuroni. la conoscenza del funzionamento del sistema nervoso autonomo potrà inoltre facilitare la comprensione dei meccanismi alla base dei numerosi effetti collaterali periferici degli psicofarmaci.
Ricevimento: Su appuntamento: federico.carbone@unige.it
Ricevimento: Gli Studenti verranno ricevuti presso l’Istituto Giannina Gaslini, Via G. Gaslini, 5 Genova-Quarto, previo accordo via mail. Mail: claudio.bruno@ext.unige.it; claudio2246@gmail.com
Ricevimento: Il ricevimento degli studenti potrà essere effettuato presso l'ex istituto di farmacologia ( Viale Benedetto XV,2) dietro appuntamento ai seguenti contatti: tel 0103538884; email: stefano.thellung@unige.it
Ricevimento: Gli studenti saranno ricevuti dal docente su appuntamento concordato tramite e-mail o contatto telefonico (panatto@unige.it; phone: 0103538109).
DANIELA AMICIZIA (Presidente)
CLAUDIO BRUNO (Presidente)
FEDERICO CARBONE
STEFANO THELLUNG DE COURTELARY
DONATELLA PANATTO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)