L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le principali conoscenze relative agli effetti del clima e dei cambiamenti climatici sugli ecosistemi e sulla salute umana.
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà essere in grado di descrivere ed analizzare i principali aspetti e problemi delle tematiche trattate a lezione, noché di mettere in pratica comportamenti adeguati e responsabili, volti aminimizzare l'impatto dei cambiamenti climatici sulla salute.
Nelle lezioni frontali verranno proiettati materiali didattici (presentazioni PowerPoint, video, etc.), che verranno ampiamente commentati ed integrati con ulteriori concetti e spiegazioni. E' prevista anche una discussione interattiva con gli studenti sui temi trattati.
Il materiale didattico delle lezioni (presentazioni, articoli scientifici, etc.), fornito dal Docente, è più che sufficiente per la preparazione dell'esame.
Per approfondimenti ed integrazioni:
Buffoli, Capolongo, Odone, Signorelli - Salute e ambiente - EdiSES
Auxilia, Pontello - Igiene e sanità pubblica. Salute e ambiente (a cura di Bertazzi e Grappasonni) - Piccin
Ricevimento: Tutti i giorni, previo appuntamento telefonico o per e-mail (fda@unige.it)
DANIELA AMICIZIA
PAOLO DURANDO
ROBERTA ZANETTI
FRANCESCO D'AGOSTINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
La valutazione mira a verificare che lo studente abbia acquisito le nozioni teoriche di base sulla materia e sia in grado di effettuare collegamenti ed esprimere concetti autonomi.