Il corso si propone di introdurre i concetti fondamentali relativi alla progettazione di basi di dati e di sviluppare capacità operative per la loro gestione e per la realizzazione di applicazioni in rete. Gli studenti apprenderanno l’uso di strumenti software per la crezione di basi di dati su PC e in rete e dei linguaggi per la loro interrogazione.
Conoscere, progettare e produrre applicazioni per la comunicazione visiva e multimediale nel web, utilizzando i linguaggi e le tecnologie del web principali, quali HTML, CSS, Javascript, PHP e i relativi framework applicativi.
Il modulo 2 di Comunicazione Digitale ha frequenza obbligatoria. Sarà erogato tramite lezioni frontali e attività tecnico-pratiche laboratoriali in presenza, utilizzandfo metodologie di Active Learning, Flipped Classroom e Peer Assessment. Alcuni seminari extra-curricolari di approfondimento tematico sono a complemento delle modalità didattiche principali.
Al modulo sono anche associati alcuni videocorsi MOOC (sia in lingua inglese che in italiano) di tipo tutoriale.
Modulo 2 - PARTE A
Linguaggi e Tecnologie per il Web (18 ore)
Modulo 2 - PARTE B
Nuove frontiere della Comunicazione Digitale (18 ore)
Testi di riferimento consigliati:
Dispense e Videocorsi consigliati:
Ricevimento: In presenza: su appuntamento via e-mail presso il DIBRIS (ufficio TA.10, Villa Bonino - Piano Ammezzato) in Viale Francesco Causa 13, Genova o presso il 3DLabFactory (stanza T.008, Palazzina Lagorio, piano terra), Campus di Savona, Via A. Magliotto 2, Savona A distanza: su appuntamento via e-mail all'indirizzo gianni.vercelli@unige.it Durante il periodo del corso verrà concordato un orario di ricevimento, a seconda della modalità di erogazione (in presenza e/o a distanza) previo appuntamento con il docente via e-mail, salvo impedimenti.
Ricevimento: Su appuntamento via Microsoft Teams o presso il 3DLabFactory (stanza T.008, Palazzina Lagorio, piano terra), Campus di Savona, Via A. Magliotto 2, Savona. L'appuntamento va preventivamente concordato via mail (saverio.iacono@unige.it)
GIANNI VIARDO VERCELLI (Presidente)
NADIA DENURCHIS (Presidente Supplente)
SAVERIO IACONO (Presidente Supplente)