Fornire agli studenti un quadro generale sulle Georisorse. Fornire gli strumenti conoscitivi per il geologo che si occupa di attività estrattive.
Lezioni Frontali
Esercitazioni in aula e sul terreno
Georisorse: concetti fondamentali: classificazione, distribuzione, disponibilità, fabbisogni e impieghi; aspetti basilari di geologia economica. Definizioni.
Cave e miniere, minerali metallici, non metallici, minerali industriali e rocce. Attività estrattive e impatto ambientale. Sostenibilità, flow cycle delle georisorse e riciclaggio. Georisorse in Italia e Liguria. Attività di laboratorio: mineralogia e petrografia dei minerali utili, introduzione allo studio dei minerali utili al microscopio.
Appunti e lucidi (pdf) del Corso Per approfondimenti: J.R. Craig, D.J Vaughan, B. Skinner (1996): Resources of the Earth. Prentice Hall. A. Evans (1993 ): Ore geology and Industrial Minerals: an introduction.Wiley-Blackwell G.Tanelli (2009): Georisorse e Ambiente - Aracne Editrice
Ricevimento: Concordato direttamente con il Docente.
ROBERTO CABELLA (Presidente)
CRISTINA CARBONE
SIRIO CONSANI
PIETRO MARESCOTTI
MICHELE PIAZZA
A partire dal 26 settembre 2016
ELEMENTI DI GEORISORSE
Orale
Prova orale sugli argomenti trattati nel corso. L’esame è finalizzato a valutare le conoscenze degli elementi fondamentali della materia, la capacità di collegamenti tra i vari argomenti e la padronanza degli aspetti applicativi.
Consigliata la frequenza.