Il corso si prefigge di fornire gli strumenti di analisi della trasmissione del calore e di affrontare alcuni aspetti più avanzati con particolare riferimento al settore aeronautico e della conversione energetica.
Il corso prevede cinque ore settimanali di lezione concentrate nel primo semestre
Fondamenti di trasmissione del calore
Conduzione termica mono e multidimensionale
Conduzione in regime variabile: analisi semplificata e problema del solido semi-infinito
Convezione forzata: equazioni dello strato limite, gruppi adimensionali
Convezione forzata esterna ed interna: approccio analitico e semiempirico
Convezione naturale ed in passaggio di fase (cenni)
Irraggiamento termico: proprietà radianti di materiali e scambio termico tra superfici nere e grigie
Aspetti avanzati di trasmissione del calore
Scambio termico sperimentale
Controllo termico di pale di turbina.
A. Bejan, Heat Transfer, J. Wiley & Sons
Y. Cengel, Termodinamica e trasmissione del calore, McGraw Hill
Slides del corso (scaricabili da Aulaweb)
Ricevimento: Il ricevimento è in via Montallegro 5/4 per appuntamento, previa comunicazione E-mail
GIOVANNI TANDA (Presidente)
MARCO FOSSA
MARIO MISALE
DANIELE SIMONI
Consultare su Aulaweb il link del corso per aggiornamenti ed info supplementari
TRASMISSIONE DEL CALORE
La modalità di esame consiste in una verifica orale dell’apprendimento dei contenuti del corso
L'esame orale verte sull'approfondimento di uno o due argomenti tra quelli trattati a lezione