Al termine del corso, gli studenti avranno acquisito: conoscenza di Tecniche e Metodologie di Project Management applicate direttamente ad impianti industriali, capacità di integrazione di aspetti Tecnici specifici e di Project Management, visione d'insieme delle Metodologie di supporto per la gestione dei progetti industriali. Saranno in grado di: perseguire il raggiungimento degli obiettivi di progetto coniugando vincoli operativi e scelte strategiche;affrontare in autonomia la gestione complessiva individuando e mettendo in atto soluzioni appropriate.
La valutazione dello studente si basa su group works relativi a casi di studio, lezioni interattive e su un orale finale. L'intero corso e' disponibile in Italiano ed Inglese e la lingua usata nelle lezioni si basa sulla richiesta degli studenti e sull'audience; tutta la documentazione compresi esercizi guidati da agenti per autovaluationze sono on line su www.itim.unige.it/pm
Il corso affrontate le seguenti tematiche
Il corso si basa su lezioni frontali Lectures & Exercises e Case study, esperienze interattive e Role Play Games individuali ed in team
Optionale
Ricevimento: Nelle stesse giornate di lezione, subito prima/dopo la lezione stessa. Per richieste e informazioni si prega di contattare Prof.Agostino Bruzzone agostino@itim.unige.it Contatto ulteriore: Marina Massei +39 019 219 45251
AGOSTINO BRUZZONE (Presidente)
MATTEO AGRESTA
ENRICO BOCCA
PIETRO GIRIBONE
SIMONLUCA POGGI
ANDREA REVERBERI
FLAVIO TONELLI
ALBERTO TREMORI
GESTIONE DEI PROGETTI D'IMPIANTO
La valutazione dello studente si basa su team works relativi a casi di studio, lezioni interattive e su un orale finale.
Propedeuticità :
Fondamenti di statistica e di Impiantistica; livello medio di Inglese o Italiano