Il corso mira a fornire una preparazione linguistico-culturale di carattere pragmatico che, relativamente alle abilità comunicative, raggiunga il livello B1 (di base), ovvero una competenza atta a risolvere situazioni che richiedono un’elevata capacità comunicativa nel linguaggio parlato e scritto, nonché nella produzione dei testi chiari, corretti e dettagliati, su argomenti che allo studente sono noti o lo interessano. Per alcune tipologie di studenti, il corso prevede lezioni di carattere teorico ed esercitazioni sui linguaggi settoriali dell’economia e/o del turismo.
Grazie all’uso dell’approccio comunicativo fin dall’inizio del corso è posta particolare attenzione all’interazione nella lingua polacca nelle basilari situazioni comunicative di vita quotidiana dello studente. Tutti i nuovi argomenti grammaticali sono inseriti nel contesto comunicativo della lezione. Gli studenti sono invitati a scrivere in maniera regolare dei piccoli temi in polacco, come una lettera formale e informale, la descrizione di una persona, una breve opinione personale su un dato argomento, ecc. Saranno svolti esercizi di traduzione di semplici frasi dal polacco all'italiano e viceversa.
insegnamento in aula di 5-6 ore settimanali
Il manuale principale sarà concordato con gli studenti all'inizio dell'anno accademico. Tutti gli altri materiali didattici (vari testi, esercizi, canzoni, film, ecc.) saranno forniti dalla lettrice nel corso dell'anno. Manuali consigliati: A. Achtelik (et al.), Bądź na B1, Kraków 2012 (ćwiczenia do egz. certyfikatowego); P. Gębal, Od słowa do słowa toczy się rozmowa. Repetytorium leksykalne z języka polskiego jako obcego dla poziomów B1 i B2, Kraków 2012; E. Lipińska, Z ziemi włoskiej do Polski. Manuale di grammatica polacca per italiani, Kraków 2010; M.Małolepsza (et al.), Hurra! Po polsku 2, Kraków 2010; A.Stryjecka, L.Marinelli, Corso di lingua polacca, Milano 2014.
LAURA QUERCIOLI (Presidente)
DARIUSZ SENDULA
Nel corso dell'anno accademico sono previste 4 prove scritte intermedie propedeutiche alla prova (scritta e orale) di fine anno.
E' necessaria la frequenza.