
Informazioni 2023/2024
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-11
- Classe delle lauree in LINGUE E CULTURE MODERNE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- NASSER AHMED ISMAIL AHMED
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2023/2024
- Didattica programmata 2023/2024
- Regolamento a.a. 2023/2024
Informazioni 2022/2023
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-11
- Classe delle lauree in LINGUE E CULTURE MODERNE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- ELENA ERRICO
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2022/2023
- Didattica programmata 2022/2023
- Regolamento a.a. 2022/2023
Informazioni 2021/2022
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-11
- Classe delle lauree in LINGUE E CULTURE MODERNE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- ELENA ERRICO
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2021/2022
- Didattica programmata 2021/2022
- Regolamento a.a. 2021/2022
Informazioni 2020/2021
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-11
- Classe delle lauree in LINGUE E CULTURE MODERNE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- CHIARA BENATI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2020/2021
- Didattica programmata 2020/2021
- Regolamento a.a. 2020/2021
Informazioni 2019/2020
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-11
- Classe delle lauree in LINGUE E CULTURE MODERNE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- CHIARA BENATI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2019/2020
- Didattica programmata 2019/2020
- Regolamento a.a. 2019/2020
Informazioni 2018/2019
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-11
- Classe delle lauree in LINGUE E CULTURE MODERNE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- CHIARA BENATI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2018/2019
- Didattica programmata 2018/2019
- Regolamento a.a. 2018/2019
Informazioni 2017/2018
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-11
- Classe delle lauree in LINGUE E CULTURE MODERNE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- ANNA GIAUFRET
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2017/2018
- Didattica programmata 2017/2018
- Regolamento a.a. 2017/2018
Informazioni 2016/2017
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-11
- Classe delle lauree in LINGUE E CULTURE MODERNE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Tradizionale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- ANNA GIAUFRET
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2016/2017
- Didattica programmata 2016/2017
- Regolamento a.a. 2016/2017
Video del corso
Il corso in breve
Presentazione
Il corso prevede due curricula:
- Lingue, letterature e culture moderne
- Lingue e culture moderne per l’impresa e il turismo
Entrambi i curricula forniscono solide competenze in due lingue straniere - scelte tra arabo, cinese, francese, inglese, polacco, portoghese, russo, spagnolo, svedese, tedesco - e nelle relative letterature, culture e linguistiche.
Imparare facendo
Il corso prevede cicli annuali di esercitazioni linguistiche e usufruisce di numerosi accordi nazionali e internazionali per svolgere tirocini e per trascorrere un periodo di studio all’estero.
Sbocchi professionali
- Servizi culturali: editoria, giornalismo, radio-televisione, istituti e fondazioni culturali italiane ed estere, conservazione del patrimonio librario
- imprese e attività commerciali nazionali e internazionali
- turismo culturale
- organizzazione di eventi e manifestazioni di carattere artistico-culturale
- intermediazione linguistico-culturale
Il corso può inoltre essere propedeutico all'accesso alla formazione per gli insegnanti.
Cosa imparerai
-
lingue straniere
pratica della lingua e riflessione sulla lingua
-
letterature e culture straniere
testi letterari, cultura, cinema, arte
-
linguistica
come funzionano le lingue
-
filologie
da dove vengono e come si sono formate le lingue
-
linguaggi settoriali
le lingue di specialità dell'economia e del turismo
-
storia, geografia, economia
un'apertura sul mondo
Sapevi che...
-
avrai l'opportunità di studiare o di svolgere un tirocinio in oltre trenta paesi
-
studierai in un ambiente internazionale, con studenti di tutto il mondo
-
avrai l'opportunità di applicare quanto imparato in un tirocinio in Italia o all'estero
Contenuti
Il Corso di studio in Lingue e culture moderne si propone di fornire allo studente competenze scritte e orali in due lingue straniere, una buona conoscenza delle relative culture e un’adeguata formazione di base nella linguistica teorica e nella lingua e letteratura italiana, oltre alla padronanza dei principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti di specifica competenza.
Il corso prepara il laureato all’inserimento lavorativo nell’ambito dei servizi culturali, delle imprese e delle attività commerciali, del turismo culturale, dell’organizzazione di eventi e manifestazioni di carattere storico-artistico e dell’intermediazione linguistico-culturale.
Al termine del corso, in alternativa, il laureato potrà decidere di proseguire gli studi nei corsi di laurea magistrali in Lingue e letterature moderne per i servizi culturali (Corso magistrale interclasse LM-37 e LM-38) e in Traduzione e interpretazione (Corso magistrale classe LM-94), o di intraprendere i percorsi qualificanti per l’insegnamento delle lingue straniere nelle scuole secondarie.
Coordinatore

Benvenuti al Corso di laurea in Lingue e culture moderne! La nostra comunità - studenti, docenti, tutor e tutto lo staff - lavora ogni giorno per consentirvi di vivere e studiare in un ambiente aperto, internazionale e stimolante. Nei prossimi tre anni potrete acquisire competenza in due delle lingue straniere offerte (arabo, cinese, francese, inglese, polacco, portoghese, russo, spagnolo, svedese, tedesco.
Dove siamo
Sede del corso
Palazzo Serra
Piazza Santa Sabina 2
16124 Genova
Nella sede del corso troverai gli studi dei docenti, gli uffici amministrativi e la biblioteca.
Le aule sono distribuite su diverse sedi didattiche:
- Polo didattico
Via delle Fontane 10 - Albergo dei Poveri
Piazzale Emanuele Brignole 2 - Palazzo dell'Università
Via Balbi 5
Storie di successo
Per saperne di più
Responsabile Unità di supporto alla Didattica - RUD
manager.lingue@unige.it
Segreteria studenti della Scuola di Scienze umanistiche
Via Balbi 4
16126 Genova
+39 010 209 51690
studenti.uma@unige.it