Il corso si propone di fornire gli strumenti necessari alla conoscenza ed all’analisi dei fenomeni meccanici fondamentali ed alla identificazione dei principali componenti e sistemi meccanici
Fondamenti sui metodi di analisi cinematica e cineto-statica di macchine trasmettitrici. Analisi delle forze in trasmissioni in presenza di attrito. Elementi di lubrificazione. Analisi dinamica di trasmissioni attraverso modelli elementari a uno e più gradi di libertà. Componenti costituenti le trasmissioni navali: cuscinetti a strisciamento e a rotolamento, ruote dentate e rotismi, cinghie, catene, funi metalliche, camme, giunti, innesti, freni.
Lezioni ed esercitazioni frontali
Ricevimento: Martedi ore 14.00 - 17.00, o se necessario, su appuntamento
ENRICO RAVINA (Presidente)
CESARE MARIO RIZZO
Scritto e orale