Il corso del 1° anno mira ad un livello finale tra il B2 (medio generale) e il C1 (medio avanzato), consolidando le competenze linguistico-culturali preacquisite e rafforzando quelle relative all'area professionale (traduzione). La capacità comunicativa consentirà allo studente: di avere una buona padronanza della lingua, tale da consentirgli di interagire e di esprimersi con scioltezza; di capire testi letterari o di carattere specialistico di una certa complessità; di produrre testi chiari su argomenti complessi di vario genere.
L’obiettivo principale del corso è lo sviluppo di una solida capacità comunicativa, nonché l'acquisizione del livello B2/C1.
4-5 ore settimanali in aula
Il corso è bilanciato tra lo studio di nuovi argomenti grammaticali e lo sviluppo della solida competenza lessicale e comunicativa. Gli studenti sono invitati a scrivere in maniera regolare vari testi le cui tematiche corrispondono al programma del corso. Durante il lettorato gli studenti approfondiranno vari argomenti grammaticali come ad esempio: la declinazione dei numerali, il sistema dei verbi di moto, la prefissazione dei sostantivi, degli aggettivi e dei verbi.
È posta anche particolare attenzione sullo sviluppo della competenza comunicativa e lessicale. Gli studenti saranno invitati a leggere e ad ascoltare vari testi legati a seguenti temi: l’emigrazione polacca nel mondo, la vita all’estero, la vita in Polonia durante il periodo socialista (PRL), il linguaggio dei giovani in Polonia, internet, la stampa polacca.
Il manuale principale sarà concordato con gli studenti all'inizio dell'anno accademico. Tutti gli altri materiali didattici (vari testi, esercizi, canzoni, film, ecc.) saranno forniti dalla lettrice nel corso dell'anno. Manuali consigliati: A.Burkat, A. Jasinska (et al.), Hurra! Po polsku 3, Krakow 2010; E. Lipinska, Umiesz? Zdasz!, Krakow 2012 (ćwiczenia do egz. certyfikatowego na poziomie B2); P.Garncarek, Czas na czasownik, Krakow 2011; J. Pyzik, Iść czy jechać. Ćwiczenia gramatyczno-semantyczne z czasownikami ruchu (B2, C1), Kraków 2011; A. Ruszer, Oswoić tekst. Podręcznik kompozycji i redakcji tekstów użytkowych dla poziomu B2 i C1, Kraków 2013; A.Seretny, Kto czyta, nie błądzi, Kraków 2014.
Orale e scritto
Nel corso dell'anno accademico sono previste 4 prove scritte intermedie propedeutiche alla prova (scritta e orale) di fine anno.
Per tutti gli studenti iscritti, anche gli studenti polacchi partecipanti del programma Socrates-Erasmus.
Frequenza obbligatoria