
Informazioni 2023/2024
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-37
- Classe delle lauree magistrali in LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE E AMERICANE
- LM-38
- Classe delle lauree magistrali in LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- JOACHIM HANS BERND GERDES
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2023/2024
- Didattica programmata 2023/2024
- Regolamento a.a. 2023/2024
Informazioni 2022/2023
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-37
- Classe delle lauree magistrali in LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE E AMERICANE
- LM-38
- Classe delle lauree magistrali in LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- ELENA ERRICO
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2022/2023
- Didattica programmata 2022/2023
- Regolamento a.a. 2022/2023
Informazioni 2021/2022
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-37
- Classe delle lauree magistrali in LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE E AMERICANE
- LM-38
- Classe delle lauree magistrali in LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- ELENA ERRICO
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2021/2022
- Didattica programmata 2021/2022
- Regolamento a.a. 2021/2022
Informazioni 2020/2021
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-37
- Classe delle lauree magistrali in LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE E AMERICANE
- LM-38
- Classe delle lauree magistrali in LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- CHIARA BENATI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2020/2021
- Didattica programmata 2020/2021
- Regolamento a.a. 2020/2021
Informazioni 2019/2020
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-37
- Classe delle lauree magistrali in LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE E AMERICANE
- LM-38
- Classe delle lauree magistrali in LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- CHIARA BENATI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2019/2020
- Didattica programmata 2019/2020
- Regolamento a.a. 2019/2020
Informazioni 2018/2019
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-37
- Classe delle lauree magistrali in LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE E AMERICANE
- LM-38
- Classe delle lauree magistrali in LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- CHIARA BENATI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2018/2019
- Didattica programmata 2018/2019
- Regolamento a.a. 2018/2019
Informazioni 2017/2018
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-37
- Classe delle lauree magistrali in LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE E AMERICANE
- LM-38
- Classe delle lauree magistrali in LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- ANNA GIAUFRET
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2017/2018
- Didattica programmata 2017/2018
- Regolamento a.a. 2017/2018
Informazioni 2016/2017
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM-37
- Classe delle lauree magistrali in LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE E AMERICANE
- LM-38
- Classe delle lauree magistrali in LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Tradizionale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- ANNA GIAUFRET
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2016/2017
- Didattica programmata 2016/2017
- Regolamento a.a. 2016/2017
Attenzione! Questo corso di laurea è ad accesso libero, ma prevede il superamento di una verifica.
Leggi attentamente le pagine Requisiti di accesso e modalità di iscrizione e Verifica della preparazione personale.
Il corso in breve
Presentazione
Il corso prevede tre curricula: Comunicazione internazionale (ambito dei servizi alle imprese, enti pubblici e organizzazioni internazionali), Letterature moderne (letterature e culture di paesi europei e americani), Turismo culturale (gestione delle risorse turistiche e organizzazione di eventi culturali a valenza turistica). È possibile conseguire un doppio titolo in collaborazione con l’Université Nice Sophia Antipolis o con la Leuphana Universität Lüneburg.
Imparare facendo
I curricula in Comunicazione internazionale e Turismo culturale prevedono la possibilità di svolgere tirocini; quello in Letterature moderne prevede un laboratorio di letteratura. Tutti e tre consentono di trascorrere un periodo all’estero in Erasmus.
Sbocchi professionali
La laurea magistrale in Lingue e letterature moderne per i servizi culturali permette ai laureati di svolgere attività ad alto livello di responsabilità in tutti gli ambiti professionali nei quali si richiede una solida cultura umanistica e una sicura padronanza delle lingue straniere: case editrici, centri studi, istituti italiani di cultura all'estero, ecc.
Permette inoltre di trovare lavoro in aziende pubbliche e private attive nei settori del commercio e del turismo.
Cosa imparerai
-
traduzione e mediazione
parlare, capire, leggere, scrivere, interagire, comunicare e mediare
-
linguistica
sintassi, pragmatica, sociolinguistica, linguistica testuale
-
letterature e culture straniere
letteratura, cultura, società
-
lingua straniera
soggiornare un semestre nel paese estero di cui studi la lingua
-
economia, cultura e turismo
economia dell'industria culturale, geografia dei beni culturali e del turismo
Sapevi che...
-
Sono attivi quattro accordi per la mobilità Erasmus Placement per studenti interessati al tirocinio nell'ambito della didattica dell'italiano L2
-
Il corso ha tre convenzioni con atenei extraeuropei (Canada, Messico, Russia)
-
Sono attivi due percorsi formativi che rilasciano un doppio titolo di studio tra l'Università di Genova e l'Università di Nice Sophia-Antipolis o la Leuphana Universität di Lüneburg
Contenuti
Obiettivo comune ai tre curricula è formare figure professionali in possesso di un elevato livello di competenza scritta e orale in due lingue straniere. Il corso prevede insegnamenti comuni nei settori delle lingue e letterature straniere per permettere di affinare le capacità già acquisite. A queste attività se ne affiancano altre specifiche di ciascun curriculum.
- Il curriculum in Comunicazione internazionale fornisce specifiche competenze negli ambiti dei servizi alle imprese e agli enti pubblici, delle organizzazioni internazionali e della promozione delle risorse del territorio. Prepara all’impiego nei settori del commercio, del marketing, delle risorse umane o staff direzionale di aziende nazionali e internazionali coinvolte nei processi di globalizzazione dell’economia.
- I laureati nel curriculum in Letterature moderne possono svolgere funzioni di responsabilità negli istituti di cooperazione internazionale, nelle istituzioni culturali italiane all’estero e nelle rappresentanze diplomatiche e consolari, nonché in aziende e istituzioni nazionali e internazionali. Possono inoltre trovare impiego qualificato nei settori dello spettacolo, dell’editoria, del giornalismo e della comunicazione multimediale.
- Il curriculum in Turismo culturale guida lo studente al conseguimento di competenze utilizzabili in aziende private ed enti pubblici attivi nella gestione, promozione e commercializzazione delle risorse turistiche del territorio, nell’organizzazione di eventi culturali e più in generale nella produzione e nella diffusione della cultura.
Coordinatore

Benvenuto al Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature moderne per i servizi culturali, nel quale potrai raggiungere una solida competenza delle lingue di specializzazione con ottime conoscenze e capacità di comprensione del quadro letterario, culturale, storico, economico e giuridico di cui le lingue sono l'espressione. Potrai ottenere un profilo professionale in linea con i tuoi interessi. I nostri docenti e collaboratori sono sempre a disposizione per accompagnarti nel tuo percorso formativo.
Dove siamo
Sede del corso
Palazzo Serra
Piazza Santa Sabina 2
16124 Genova
Nella sede del corso trovi gli studi dei docenti, gli uffici amministrativi e la biblioteca.
Sedi didattiche
Palazzo Serra
Piazza Santa Sabina 2
Polo Didattico
Via delle Fontane 10
Albergo dei Poveri
Piazzale Emanuele Brignole 2
Palazzo dell'Università
Via Balbi 5
Per saperne di più
Responsabile Unità di supporto alla Didattica - RUD
roberta.ferrando@unige.it
Segreteria studenti della Scuola di Scienze umanistiche
Via Balbi 4
16126 Genova
+39 010 209 51690
studenti.uma@unige.it