Campo elettromagnetico nel vuoto: eq. di Maxwell per il vuoto, forme locali e forma globali; campo elettromagnetico in presenza di materia; circuiti a parametri concentrati; principi di Kirchhoff e loro limiti di validità; onde elettromagnetiche; circuiti a parametri distribuiti.
Le lezioni e gli esercizi vengono svolti dal docente in aula.
Note disponibili sul sito di Ingegneria Biomedica, da integrare e completare. G. Conciauro, L. Perregrini, ‘Fondamenti di onde elettromagnetiche’, McGraw-Hill, Milano, 2003.
Ricevimento: Ricevimento: lunedi', dalle 17:00 alle 18:00, in via Rodi 1/1
MIRCO RAFFETTO (Presidente)
GIAN LUIGI GRAGNANI
MATTEO PASTORINO
ANDREA RANDAZZO
CAMPI ELETTROMAGNETICI
Durante l'esame orale vengono poste tre domande, di cui almeno una di tipo teorico e almeno una formulata come un esercizio.
Risultati d’apprendimento previsti: Il corso dovrebbe mettere gli studenti in grado di comprendere i principi dell’elettromagnetismo e di affrontare problemi non troppo complessi in tale materia.