Il corso Economia dei Mercati finanziari sarà specificamente rivolto alle relazioni tra contesto macro economico e riflessi finanziari sulla gestione aziendale.
Il corso ha come obiettivi principali:
lezioni frontali, analisi di casi, lavori individuali, test.
Presente su Aulaweb
Si ☐X
A. I mercati dei capitali
B. Politiche economiche e mercati finanziari
La regolamentazione finanziaria
Mishkin F., Eakins S. e Forestieri G. “Istituzioni e mercati finanziari", Pearson.
Eventuale altro materiale messo a disposizione su aulaweb.
Ricevimento: Prima o dopo l'orario di lezione
ELENA SEGHEZZA (Presidente)
FABRIZIO GAZZO
19 sett. 2016 - 15 dic. 2016 (1° semestre)
ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI
Scritto Orale
Modalità di accertamento
Esame X scritto X orale
Ripetizione dell’esame
Consentita liberamente ad ogni appello.
Eventuali propedeuticità e/o prerequisiti consigliati
Il corso richiede necessariamente il richiamo di molti concetti dei corsi di Economia I e Economia II della laurea triennale.
Risultati di apprendimento previsti
Informazioni aggiuntive per gli studenti non frequentanti
Non vi sono differenze nel programma e nel materiale tra studenti frequentanti e non frequentanti.