Verrà preso in considerazione lo svolgimento delle culture in Liguria dal Paleolitico all’Età del Bronzo con cenni sulla I età del Ferro VIII-V sec. a.C. Ci si soffermerà su quei siti che serviranno ad inquadrare la presenza delle singole culture in ambito ligure in rapporto anche ai paesi e alle regioni confinanti. Alla fine del corso verrà chiesto un breve elaborato scritto su uno degli argomenti trattati, a scelta dello studente.
Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu
Verranno analizzate le culture presenti in Liguria dal Paleolitico alla I età del Ferro, prendendo in considerazione tutti i rinvenimenti e i siti principali. Saranno inoltre approfonditi i ritrovamenti dei giacimenti più importanti al fine di ricostruire la storia della civiltà ligure nei vari periodi, anche in rapporto alle vicende delle regioni e dei paesi confinanti. Inoltre verranno approfonditi i siti principali della I età del Ferro. Alla fine del corso allo studente verrà richiesto di preparare l' approfondimento di un argomento a scelta.
Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu
La bibliografia verrà messa a disposizione presso il Laboratorio di Paletnologia della sez. Archeologia del DAFIST (discesa tra Via Balbi 2 e Via Balbi 4).
Ricevimento: giovedì ore 11 (Laboratorio di Paletnologia). Ricevimenti Laureandi: giovedì ore 11 (Laboratorio di Paletnologia)
GIULIVA ODETTI (Presidente)
CLAUDIO SORRENTINO
11 ottobre 2016
PREISTORIA E PROTOSTORIA DELLA LIGURIA
Orale
L'esame si svolgerà oralmente sui testi forniti dal docente, col quale lo studente dovrà sempre e comunque concordare il programma.