Il Corso si propone di offrire una preparazione sistematica sull’itinerario della filosofia italiana nell’Ottocento e nel Novecento, e di corroborare, attraverso l’esplorazione di aree tematiche significative, la tesi della sussistenza di una tradizione speculativa italiana originale ed autonoma.
Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu
Le voci del male. Filosofie della trasgressione.
Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu
R. Esposito, Pensiero vivente. Origine e attualità della filosofia italiana, Einaudi, Torino 2010. M. Sgalambro, Trattato dell’empietà, II ed., Adelphi, Milano 2005. P. P. Pasolini, Petrolio, a cura di S. De Laude, Mondadori, Milano 2008.
PAOLO DE LUCIA (Presidente)
LETTERIO MAURO
15 febbraio 2017
STORIA DELLA FILOSOFIA ITALIANA
Orale
L'accertamento della preparazione si svolge attraverso un colloquio orale.