Il corso intende approfondire l'interazione delle diverse tradizioni culturali della Scolastica medievale in relazione alle tematiche più rilevanti dal punto di vista filosofico. Saranno privilegiati l'analisi e il commento di testi sull'argomento del corso.
Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu
Bonaventura interprete della figura di Francesco d'Assisi
Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu
Bonaventura, La leggenda di Francesco, La letteratura francescana, vol. IV, a cura di C. Leonardi, Valla, Milano 2013. Altri materiali saranno messi dal docente a disposizione degli studenti in formato PDF su Aulaweb
LETTERIO MAURO (Presidente)
SIMONA LANGELLA
08 marzo 2017
TRADIZIONI DELLA SCOLASTICA MEDIEVALE (LM)
Orale
L'esame è orale. Esso mira ad accertare innanzi tutto la padronanza da parte dello studente delle tematiche affrontate nel corso e la sua capacità di collocarle correttamente nel contesto storico-culturale; in secondo luogo l'uso appropriato del lessico filosofico in relazione agli autori e ai testi presi in esame; infine l'efficacia critico-argomentativa nell'esposizione.