Partendo dalla analisi e dalla conoscenza delle modificazioni dell’organismo materno in gravidanza, parto , puerperio, nonché della donna al menarca e in menopausa, si affronterano i bisogni alimentari, nutrizionali, dietetici, clinici, educativi e psicologici in tutte le età della vita femminile
Identificare e gestire i bisogni di assistenza dietetico/nutrizionale sotto l'aspetto educativo, preventivo, clinico e riabilitativo nell'area materno infantile.
Conoscere
-le modificazioni metaboliche dell’organismo durate le prime settimane di gravidanza
-le modificazioni circolatorie utili alla placentazione e alla nutrizione fetale
Essere in grado di
-interpetrare le specifiche esigenze nutrizionali in gravidanza e parto
-sostenere la donna nei programmi alimentari concordati
-Modificazioni dell’organismo materno in gravidanza
- Necessità nutrizionali in gravidanza , parto , puerperio, allattamento
- Modificazioni femminili e diversificate richieste nutrizionali in menopausa
Testo base: Pescetto, De Cecco, Pecorari, Ragni “Manuale di Ginecologia ed Ostetricia” SEU , da cui sono tratte le lezioni in forma di ppt.
Ricevimento: Il docente riceve previo appuntamento via mail: sandra.morano@unige.it
CINZIA ZUCCHI (Presidente)
EUGENIO BONIOLI
ROBERTO CERONE
SANDRA MORANO
PAOLA CARLA ROBOTTI
DANIELA VERZOLA
Prova orale