L'insegnamento Metodi e tecniche riabilitative psichiatriche ad espressività corporea è un corso integrato, costituito da più discipline.
Ogni disciplina costituisce un modulo, cui si rimanda per le informazioni specifiche.
Conoscere i prerequisiti scientifici inerenti le artiterapie e loro potenzialità terapeutico-riabilitative; i principali modelli di tecniche riabilitative grafiche e ad espressività corporea, in particolare teatro e musicoterapia, e la loro applicazione nella progettualità riabilitativa psichiatrica acquisendo competenze di base, di accoglienza e relazione nei laboratori di musicoterapia e teatroterapia, oltre che abilità nella costruzione e nell'uso di strumenti e questionari in ambito espressivo e sonoro-musicale.
LAURA MARIA PEZZENATI (Presidente)
BARBARA FIOLETTI
BARBARA ZAMPA
GERARDO MANAROLO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Come nella presente scheda, anche nelle schede dei singoli moduli del corso integrato gli obiettivi dell'Insegnamento sono ripetuti per intero. E' da ritenersi quindi obiettivo generale del modulo solo quello relativo alla disciplina specifica, cui fanno seguito gli obiettivi in dettaglio della disciplina, pur apparendo anche gli obiettivi generali di altri moduli/discipline.