Lo studente alla fine del corso sarà in grado di:
conoscere nozioni di etica e di deontologia della professione ostetrica
Elaborare un quesito clinico per la ricerca delle fonti bibliografiche su banche dati informatiche.Conoscere le problematiche etiche legate all'ostetricia.
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda agli obiettivi formativi dello specifico insegnamento
Al termine dell’insegnamento lo studente possiederà i principi generali per condurre una ricerca delle pubblicazioni scientifiche di interesse ostetrico, per comprendere le differenze fra i vari tipi di studi scientifici e per valutare il valore clinico di una pubblicazione scientifica.
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda alle modalità didattiche dello specifico insegnamento
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda al programma dello specifico insegnamento
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda alla bibliografia dello specifico insegnamento
Ricevimento: Il docente sarà disponibile previo appuntamento per la discussione ed eventuali approfondimenti del programma dell’insegnamento. Su richiesta degli studenti, sarà fornito materiale per approfondimenti dei temi di interesse. Per appuntamenti scrivere a simone.ferrero@unige.it .
Ricevimento: Ricevimento studenti previo appuntamento via mail: mascolorosaria@tiscali.it
Ricevimento: Il docente riceve previo appuntamento via mail: matilde.canepa@unige.it
MATILDE CANEPA (Presidente)
MARIA ROSARIA MASCOLO (Presidente)
SIMONE FERRERO
GIANLUIGI TRUDU
Vedi calendario pubblicato su aulaweb
Scritto e orale.