Lo studente deve acquisire:
la semeiologia e la conoscenza dei quadri clinici urologici più rilevanti
Conoscere le principali patologie ginecologiche e urologiche nella donna. Conoscere ll trattamento delle patologie oncologiche ginecologiche. Acquisire le competenze per la prevenzione e la riabilitazione del piano perineale e nella mammella.
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda agli obiettivi formativi dello specifico insegnamento.
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda alle modalità didattiche dello specifico insegnamento
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda al programma dello specifico insegnamento
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda alla bibliografia dello specifico insegnamento
Ricevimento: Il docente riceve previo appuntamento via mail:costante@unige.it
Ricevimento: Comunicazioni all'indirizzo mail: elisa.zanardi@unige.it
Ricevimento: Il docente riceve previo appuntamento via mail: orty2012@hotmail.it
ORTENSIA BUSCAINO (Presidente)
SERGIO COSTANTINI (Presidente)
CARLO TERRONE
ELISA ZANARDI
Vedi calendario pubblicato su aulaweb
Scritto
Lo studente deve rispondere correttamente al 75% dei quesiti