Acquisire la conoscenza dei principali bisogni assistenziali. Acquisire la comprensione dei meccanismi di offerta dei servizi, secondo criteri di priorità, al fine di soddisfare i bisogni di salute e valutarne l’impatto assistenziale. Innovazione clinica, scientifica, tecnologica basate sulle più recenti evidenze scientifiche: ricadute assistenziali ed organizzative. Evoluzione del contesto socio sanitario e delle rete dei professionisti nella comunità. Il processo assistenziale extra-ospedaliero. La continuità assistenziale e organizzativa.
Ricevimento: Tutti i giorni, previo appuntamento (Andrea.Orsi@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento Alessandra.Rubagotti@unige.it
Ricevimento: Gli studenti potranno contattare il docente all'indirizzo e-mail: carlo.serrati@hsanmartino.it. Il ricevimento è su appuntamento.
Ricevimento: Emanuele.crimi@unige.it
Ricevimento: Si riceve su appuntamento l.sasso@unige.it
ANDREA ORSI (Presidente)
LOREDANA SASSO (Presidente)
EMANUELE CRIMI
ALESSANDRA RUBAGOTTI
CARLO SERRATI
GIANLUCA CATANIA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)