
Informazioni 2023/2024
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM/SNT1
- Classe delle lauree magistrali in scienze infermieristiche e ostetriche
-
- Test di ingresso
- Posti disponibili
-
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- ANNAMARIA BAGNASCO
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
Informazioni 2022/2023
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM/SNT1
- Classe delle lauree magistrali in scienze infermieristiche e ostetriche
-
- Test di ingresso
- Posti disponibili
-
- 25
- Studenti EU
- 2
- Studenti non-EU
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- ANNAMARIA BAGNASCO
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi a.a. 2022/2023
- Didattica programmata a.a. 2022/2023
- Regolamento a.a. 2022/2023
Informazioni 2021/2022
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM/SNT1
- Classe delle lauree magistrali in scienze infermieristiche e ostetriche
-
- Test di ingresso
- Posti disponibili
-
- 25
- Studenti EU
- 2
- Studenti non-EU
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- ANNAMARIA BAGNASCO
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi a.a. 2021/2022
- Didattica programmata a.a. 2021/2022
- Regolamento a.a. 2021/2022
Informazioni 2020/2021
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM/SNT1
- Classe delle lauree magistrali in scienze infermieristiche e ostetriche
-
- Test di ingresso
- Posti disponibili
-
- 25
- Studenti EU
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- ANNAMARIA BAGNASCO
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi a.a. 2020/2021
- Didattica programmata a.a. 2020/2021
- Regolamento a.a. 2020/2021
Informazioni 2019/2020
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM/SNT1
- Classe delle lauree magistrali in scienze infermieristiche e ostetriche
-
- Test di ingresso
- Posti disponibili
-
- 25
- Studenti EU
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- ANNAMARIA BAGNASCO
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi a.a. 2019/2020
- Didattica programmata a.a. 2019/2020
- Regolamento a.a. 2019/2020
Informazioni 2018/2019
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM/SNT1
- Classe delle lauree magistrali in scienze infermieristiche e ostetriche
-
- Test di ingresso
- Posti disponibili
-
- 25
- Studenti EU
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- ANNAMARIA BAGNASCO
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi a.a. 2018/2019
- Didattica programmata a.a. 2018/2019
- Regolamento a.a. 2018/2019
Informazioni 2017/2018
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM/SNT1
- Classe delle lauree magistrali in scienze infermieristiche e ostetriche
-
- Test di ingresso
- Posti disponibili
-
- 25
- Studenti EU
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- PAOLO DURANDO
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi a.a. 2017/2018
- Didattica programmata a.a. 2017/2018
- Regolamento a.a. 2017/2018
Informazioni 2016/2017
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
- Durata e crediti
-
- 2
- Anni
- 120
- CFU
-
- LM/SNT1
- Classe delle lauree magistrali in scienze infermieristiche e ostetriche
-
- Test di ingresso
- Posti disponibili
-
- 25
- Studenti EU
- GENOVA
- Italiano
- Tradizionale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- PAOLO DURANDO
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi a.a. 2016/2017
- Didattica programmata a.a. 2016/2017
- Regolamento a.a. 2016/2017
Bando di ammissione
Il corso in breve
Presentazione
Il corso in Scienze infermieristiche e ostetriche ha l'obiettivo di formare professionisti con competenze avanzate nella gestione dei processi clinico assistenziali correlati agli esiti dell'assistenza. Il laureato magistrale è un professionista in grado di analizzare e risolvere situazioni complesse, valutare in termini interprofessionali soluzioni a problemi non risolti, organizzare servizi assistenziali innovativi basandosi sulle più aggiornate ricerche scientifiche disponibili.
Imparare facendo
Le metodologie didattiche basano l'apprendimento sullo sviluppo del pensiero critico e sulla risoluzione dei problemi. In aula vengono proposte sessioni di Problem Based Learning (PBL), workshop e Journal club.
Presso il Centro di Simulazione Avanzata di Ateneo - SIMAV vengono riprodotti scenari di lavoro in team con successivo debriefing supportato dalle viedeoregistrazioni.
Sbocchi professionali
I laureati magistrali della Classe LM_SNT/1 intervengono nei processi clinico assistenziali, gestionali, organizzativi, formativi e di ricerca nell’ambito pertinente alle professioni infermieristica, ostetrica e infermieristica pediatrica.
La laurea magistrale inoltre consente l'accesso a successivi percorsi formativi: dottorati di ricerca, specializzazione, master universitari, ecc.
Cosa imparerai
-
modelli innovativi dell'assistenza
pianificare e gestire i processi assistenziali
-
ricerca infermieristica
fasi del processo, metodologie e banche dati
-
metodologia statistica ed epidemiologica
disegnare e condurre studi osservazionali e sperimentali
-
modelli di prevenzione ed educazione alla salute
integrazione dell'assistenza tra ospedale e territorio
-
etica e bioetica
norme etiche nell'assistenza e nella ricerca clinica
-
sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
il rischio professionale: prevenzione e tutela
-
programmazione e management sanitari
modelli organizzativi del Sistema Sanitario
-
Primary Nursing
nuovo approccio centrato sul paziente e sulla famiglia
-
infermieristica e ostetricia: governo clinico
gli standard dell'assistenza ospedaliera
Sapevi che...
-
Illustri Professori di Università straniere svolgono seminari all'interno del corso
-
Per l'aa 2018/19 è attivo l'accordo Erasmus con la Northumbria University (UK)
-
Il tirocinio può essere svolto anche in Centri di eccellenza extra regionali
Contenuti
Attraverso lo studio approfondito della disciplina e l'analisi delle evidenze della ricerca scientifica gli studenti acquisiscono competenze avanzate di tipo assistenziale, educativo e preventivo in risposta ai problemi prioritari di salute e ai problemi di qualità dei servizi.
Sono in grado di individuare i bisogni della popolazione e di programmare una coerente risposta dei servizi sanitari, di coordinare programmi di gestione del personale dell’area sanitaria e sviluppare nuovi metodi di organizzazione del lavoro, tenendo presente l’innovazione tecnologica e informatica e gli standard operativi nazionali e dell'Unione Europea.
L'approccio ai problemi di governo dell'assistenza è integrato con le altre competenze dell'ambito sanitario.
Coordinatore

Benvenuti al Corso in Scienze infermieristiche e ostetriche
Dove siamo
Segreteria didattica DISSAL
Via A. Pastore 1, 16132 Genova
010 3538501 - fax 010 3538552
dissal@unige.it
Per saperne di più
Unità di supporto alla didattica DISSAL
didatticaDissal@unige.it