Test di ingresso
Bando di ammissione
Come funziona
Leggi attentamente il bando di ammissione per non tralasciare passaggi fondamentali. In particolare, controlla i termini di scadenza per ogni passaggio.
Se hai un titolo di studio conseguito all'estero devi sostenere una prova di conoscenza della lingua italiana che si svolgerà in modalità telematica sulla base del calendario pubblicato nella pagina dedicata in cui saranno specificati l'orario e la procedura di svolgimento della prova.
Test di ingresso
Il test di ingresso consiste nella soluzione di 80 domande a risposta multipla, di cui una sola risposta esatta tra le cinque indicate, sui seguenti argomenti:
- teoria/pratica pertinente alle professioni sanitarie ricomprese nella classe di laurea magistrale di interesse (32 domande)
- cultura generale e ragionamento logico (18 domande)
- regolamentazione dell'esercizio delle professioni sanitarie ricomprese nella classe di laurea magistrale di interesse e legislazione sanitaria (10 domande)
- cultura scientifico-matematica, statistica, informatica e inglese (10 domande)
- scienze umane e sociali (10 domande)
Valutazione
Per la valutazione della prova si tiene conto dei seguenti criteri:
- 1 punto per ogni risposta esatta
- meno 0,25 punti per ogni risposta sbagliata
- 0 punti per ogni risposta non data
Quando e dove
Consulta periodicamente questa pagina per conoscere le date e gli orari di svolgimento del test.
Il giorno del test devi di avere con te:
- un documento di riconoscimento valido
- la ricevuta del versamento di € 50 euro (contributo per l’ammissione)
- la ricevuta della domanda di ammissione
Simulazione Test
L'Università degli Studi di Genova e Informagiovani del Comune di Genova organizzano una serie di simulazioni dei test di ingresso per accedere ai corsi di studio a numero programmato che si svolgeranno presso:
Palazzo Ducale - Casa Luzzati - Piazza G. Matteotti, 24 r - 16123 Genova
Le prenotazioni saranno aperte una settimana prima della data di svolgimento.
Dopo il test
Visualizza la graduatoria
La graduatoria sarà pubblicata nella sezione Notizie ed eventi del tuo Corso.
N.B. Non sarà data alcuna comunicazione personale ai candidati.
Posti disponibili a seguito di rinunce
Nella sezione Notizie ed eventi corso, verrà pubblicato:
- l'elenco dei candidati che possono iscriversi a seguito di rinunce
- la data del successivo (ed eventuale) recupero dei posti
L'elenco terrà conto della graduatoria di merito.