Il corso approfondisce la prospettiva psicosociale nello studio dei processi comunicativi, in particolare mediati dalle tecnologie digitali, prestando attenzione alla costruzione di processi identitari, di gruppo e di comunità che la diffusione dei nuovi media ha contribuito a ridefinire e a modificare. Il corso si propone di far acquisire la padronanza delle basi conoscitive, dei metodi e delle tecniche proprie della comunicazione persuasiva, dei processi di cambiamento degli atteggiamenti, con particolare attenzione all'analisi della dimensione pragmatica dei processi comunicativi. Si intende inoltre offrire una formazione all'interno di una prospettiva di psicologia culturale secondo la quale i processi psicologici sono prodotti dell’interazione sociale e comunicativa tra i partecipanti.
Ricevimento: Il docente effettuerà ricevimento a margine delle lezioni e preferibilmente previo appuntamento via email all'indirizzo eugenio.degregorio@unige.it Al di fuori del periodo delle lezioni, si farà ricevimento su appuntamento da concordare via email. Si precisa che in qualità di docente a contratto per laboratorio, il dott. De Gregorio non può formalmente assegnare tesi di laurea.
EUGENIO DE GREGORIO (Presidente)
FABRIZIO BRACCO
Scritto