Possedere le competenze tecniche per valutare il visus, stabilire il miglior visus con correzione ottica determinata soggettivamente. Utilizzare il frontifocometro per determinare il potere delle lenti e l'autorefrattometro. Acquisire le conoscenze e le competenze tecniche per: 1) compilare la cartella ortottica con anamnesi ed esame obiettivo 2) valutare l'acutezza visiva con i diversi ottotipi e riconoscere le ametropie e le tecniche obiettive (schiascopia e autorefrattometria) 3) valutare l'efficenza dei muscoli oculari e la qualità della visione binoculare.
Ricevimento: Su appuntamento contattando il docente all'indirizzo: antonio.guerci@unige.it
Ricevimento: Prof. Guido F. Amoretti Martedì ore 14.00-15.00 presso Direzione Corpo A – Piano 2 Dal 28 febbraio 2017 al 16 maggio 2017: Martedì ore 16.00-17.00 presso Direzione Corpo A – Piano 2 Per qualunque problema inerente la didattica: guido.amoretti@unige.it
Ricevimento: Il ricevimento studenti avverrà nei locali del DISFOR, stanza 3A9. Nel primo semestre dopo le lezioni; terminate le lezioni (dal mese di dicembre 2016) il lunedì mattina e pomeriggio e il martedì mattina, previo appuntamento via mail palumbo@unige.it
MARIA MUSOLINO (Presidente)
CARLO TRAVERSO (Presidente)
GUIDO FRANCO AMORETTI
ELISABETTA GARBARINO
ANTONIO GUERCI
MAURO PALUMBO
RICCARDO SCOTTO
ANNA SIRI