Fornire le conoscenze base per affrontare realtà di carattere produttivo industriale dal punto di vista metodologico e progettuale. In particolare si forniscono i criteri valutativi di idoneità per specifiche attività produttive e relativi ambienti di lavoro, fornendo le conoscenze atte alla scelta ed ottimizzazione prestazionale della produzione e della logistica interna. Verranno acquisite conoscenze specifiche di carattere tecnico-progettuale di impianti per i principali sistemi di trasporto e manipolazione di materiali in unità di carico e sfusi. Gli allievi acquisiranno le basi conoscitive per affrontare problematiche inerenti la scelta, la progettazione ed il collaudo di specifiche tipologie di impianti meccanici.
Lezioni tenute su presentazioni powerpoint in lingua inglese/italiana. Libro di testo.
Generalità sugli impianti di processo e dei sistemi produttivi. Caratteristiche dei fabbricati industriali e relativi criteri costruttivi, carichi strutturali, illuminotecnica , climatizzazione degli ambienti di lavoro. Trasporti interni e mezzi di contenimento, unità di carico. Elementi di progettazione e collaudo di: carroponti, carrelli motorizzati, traslo-elevatori, trasportatori a rulli a gravità e motorizzati, trasportatori a catena a mono e birotaia, trasportatori a carrelli e speciali. Sistemi di trasporto AGV, LGV e logiche di controllo dei sistemi automatizzati. Progettazione di impianti di trasporto a nastro, elevatori a tazze e trasporti pneumatici. Caratteristiche ed obiettivi della progettazione degli impianti produttivi e di servizio.
Pietro Giribone, “Impianti meccanici”, Dispense
PIETRO GIRIBONE (Presidente)
FLAVIO TONELLI (Presidente)
MODULO DI IMPIANTI MECCANICI
Esame orale con una domanda scritta di carattere progettuale
Propedeuticità :
Esami fondamentali di Ingegneria Meccanica della Laurea di I Livello.