Il modulo introduce la complessa realtà della progettazione e della costruzione edilizia, descrivendo le fasi del processo edilizio, analizzando le tecniche e tecnologie tipiche della costruzione edilizia, scomponendo criticamente gli elementi costitutivi degli edifici, con attenzione alla lettura delle principali tipologie funzionali e strutturali.
Il corso intende introdurre agli studenti la complessa realtà della progettazione e della costruzione edilizia dando loro una prima capacità di comprendere e analizzare i differenti componenti di un edificio con attenzione alla lettura delle principali tipologie funzionali e strutturali.
Il corso di Architettura Tecnica è strutturato in modo da fornire agli studenti le seguenti competenze:
Il corso è articolato in lezioni frontali.
La disciplina dell’Architettura Tecnica è indagata nei suoi aspetti principali:
Ricevimento: Richiesta di appuntamento tramite email.
RENATA MORBIDUCCI (Presidente)
ENRICO DASSORI
ARCHITETTURA TECNICA
Orale
La prova orale consiste in domande sul programma sviluppato nel corso per verificare l’acquisizione delle competenze di base relative alla complessa realtà della progettazione e della costruzione edilizia.
In particolare, la valutazione dello studente avviene in base a domande specifiche dei diversi argomenti trattati, proponendo "applicazioni" di dettaglio di materiali, tecniche costruttive e soluzioni tecnologiche. Lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito conoscenze e capacità critiche di base nella progettazione tecnologica della costruzione edilizia.