
Informazioni 2023/2024
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-7
- Classe delle lauree in INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- LUCA GIOVANNI LANZA
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2023/2024
- Didattica programmata 2023/2024
- Regolamento a.a. 2023/2024
Informazioni 2022/2023
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-7
- Classe delle lauree in INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- LUCA GIOVANNI LANZA
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2022/2023
- Didattica programmata 2022/2023
- Regolamento a.a. 2022/2023
Informazioni 2021/2022
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-7
- Classe delle lauree in INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- LUCA GIOVANNI LANZA
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2021/2022
- Didattica programmata 2021/2022
- Regolamento a.a. 2021/2022
Informazioni 2020/2021
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-7
- Classe delle lauree in INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- LUCA GIOVANNI LANZA
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2020/2021
- Didattica programmata 2020/2021
- Regolamento a.a. 2020/2021
Informazioni 2019/2020
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-7
- Classe delle lauree in INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- LUCA GIOVANNI LANZA
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2019/2020
- Didattica programmata 2019/2020
- Regolamento a.a. 2019/2020
Informazioni 2018/2019
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-7
- Classe delle lauree in INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- LUCA GIOVANNI LANZA
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2018/2019
- Didattica programmata 2018/2019
- Regolamento a.a. 2018/2019
Informazioni 2017/2018
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-7
- Classe delle lauree in INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- RICCARDO BERARDI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2017/2018
- Didattica programmata 2017/2018
- Regolamento a.a. 2017/2018
Informazioni 2016/2017
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-7
- Classe delle lauree in INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Tradizionale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- RICCARDO BERARDI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2016/2017
- Didattica programmata 2016/2017
- Regolamento a.a. 2016/2017
Il corso in breve
Presentazione
Il corso forma ingegneri con solida preparazione di base, in grado di affrontare in modo sistematico aspetti dell'ingegneria civile e ambientale adeguati a una preparazione di primo livello. Il laureato può inserirsi proficuamente nel mondo del lavoro o proseguire gli studi in corsi di laurea magistrale. Il titolo consente di operare negli ambiti della progettazione tecnica, dell'organizzazione e gestione dei cantieri, nelle imprese di costruzione, nelle amministrazioni pubbliche e private.
Imparare facendo
Esercitazioni strumentali, di laboratorio, informatiche per la stesura di elaborati grafici e relazioni tecniche: rilievo di strutture, del territorio, implementazione di tecniche numeriche per risoluzione di problemi. Tesi di tipo progettuale.
Sbocchi professionali
- Studi professionali e società di ingegneria
- imprese di costruzione di opere civili, infrastrutturali e impiantistiche
- strutture tecniche di enti territoriali pubblici e privati
- agenzie di gestione e controllo per la protezione del territorio.
Cosa imparerai
-
ingegneria civile
costruzioni civili, idrauliche e marittime, infrastrutture
-
ingegneria per l'ambiente e il territorio
opere e interventi per la salvaguardia e la difesa del territorio
-
materiali dell'ingegneria civile e ambientale
risposta meccanica, sperimentazione, applicazioni
-
discipline di base
matematica, fisica, chimica e informatica
-
capacità di apprendimento
per aggiornarsi sull'evoluzione delle tecnologie
-
abilità comunicative
per lavorare efficacemente in gruppo e interagire con gli altri
Sapevi che...
-
Con questa laurea puoi lavorare e iscriverti all'Albo degli Ingegneri, dopo aver superato l'Esame di Stato
-
La laurea in Ingegneria civile e ambientale ti permette l'iscrizione senza debiti formativi a diverse lauree magistrali
-
Il soddisfacimento complessivo di studenti e laureati è sempre superiore al 90% (dati Consorzio AlmaLaurea)
Contenuti
ll Corso di laurea in Ingegneria civile e ambientale offre un percorso orientato alla formazione di ingegneri con solida preparazione di base, in grado di affrontare in modo sistematico aspetti dei settori dell'ingegneria civile e ambientale.
Obiettivi
Il corso intende preparare gli studenti:
- al progetto, alla costruzione e alla manutenzione di opere civili, di infrastrutture e di impianti
- alla progettazione, pianificazione e gestione di opere e sistemi di controllo e monitoraggio dell'ambiente e del territorio.
La formazione è finalizzata a creare figure professionali in possesso di una cultura tecnica di base, che consenta di inserirsi e orientarsi con facilità nel mondo del lavoro e di costruire eventuali possibilità di sviluppo. Il corso assicura un'adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici, ideali per la prosecuzione degli studi in corsi di laurea magistrale.
Coordinatore

Tutto lo staff del Corso di laurea in Ingegneria civile e ambientale vi dà il benvenuto. L'esperienza acquisita in questi ultimi anni ci insegna che solo con l'impegno giornaliero di tutti - docenti, studenti, tecnici, tutor - si può fare qualcosa di importante per la formazione dei nuovi ingegneri. Iniziamo con entusiasmo questa nuova esperienza!
Dove siamo
Ufficio di Supporto alla Didattica
Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale DICCA
Villa Cambiaso, Via Montallegro 1
16145 Genova
didattica.dicca@unige.it
Per saperne di più
Sportello dello studente
Via Montallegro 1
all'interno del Parco di Villa Cambiaso – di fronte Aula A7
16145 Genova
+39 010 335 2148
sportello.ingegneria@unige.it
Orario di apertura al pubblico
lunedì, mercoledì e giovedì: 9.30 - 12.30
Referente per la didattica
Simona Grillo
didattica.dicca@unige.it