CODICE 94775 ANNO ACCADEMICO 2017/2018 CFU 6 cfu anno 1 INGEGNERIA MECCANICA - PROGETTAZIONE E PRODUZIONE 9269 (LM-33) - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-IND/10 LINGUA Italiano SEDE PERIODO 1° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: TRASMISSIONE DEL CALORE E MACCHINE PRESENTAZIONE Nello svolgimento del corso si presenteranno sia aspetti legati alla trasmissione del calore nei sistemi meccatronici sia al condizionamento dei centri di calcolo. Saranno discusse nuove tecniche di raffreddamento (tubi di calore jet impingement) così come nuovi fluidi termovettori (nanofluidi e PCM). si presenteranno altresì le tecniche di misura per le grandezze termotecniche. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Obiettivo del corso è quello di fornire all'allievo i fondamenti della trasmissione del calore e la loro applicazione ai componenti di scambio termico di maggior interesse nel campo dell'ingegneria meccanica, incluse nozioni sugli scambiatori di calore e sui sistemi di controllo termico MODALITA' DIDATTICHE lezioni ed applicazioni numeriche PROGRAMMA/CONTENUTO Richiami di trasmissione del calore (Conduzione, convezione irraggiamento). Prestazioni delle superifici alettate.Tecniche numeriche applicate ai problemi di scambio termico. Dimensionamento scambiatori di calore compatti (CHE). Tubi di calore e jet impingement. Condizionamento di centri di calcolo. Nanofluidi e materiali con passaggio di fase (PCM). Misure termotecniche. TESTI/BIBLIOGRAFIA M. Misale: Schede del corso "PROGETTAZIONE TERMICA DI SISTEMI MECCATRONICI", 2017 (Aulaweb) Y. A. Cengel, Termodinamica e trasmissione del calore, McGraw-Hill M. J. Moran, H. N. Shapiro, B. R. Muson, D. P. DeWitt, Elementi di Fisica tecnica per l'ingegneria, McGraw-Hill A. Bejan: Heat Transfer, J. Wiley & Sons M. Iyengar, K.J.L. Geisler, B. Sammakia, Cooling of microelectronic and nanoelectronic equipment, WSP C. C. Silverstein, Design and Technology of heat pipes for cooling and heat exchange, Hemishpere Publishing Corporation. S. Kacas, H. Liu, A. Pramuanjaroenkij, Heat exchangers, CRC press DOCENTI E COMMISSIONI MARIO MISALE Ricevimento: su appontamento (mario.misale@unige.it) Commissione d'esame EDWARD CANEPA (Presidente) SILVIA MARELLI (Presidente) MARIO MISALE (Presidente) LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L'esame sarà orale. Sarà anche discussa una relazione scritta proposta dal docente prima della fine del corso. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 22/01/2018 09:00 LA SPEZIA Orale 13/02/2018 14:00 LA SPEZIA Orale 27/03/2018 10:00 LA SPEZIA Orale 20/04/2018 14:00 LA SPEZIA Orale 25/06/2018 08:30 LA SPEZIA Orale 16/07/2018 08:30 LA SPEZIA Orale 05/09/2018 14:00 LA SPEZIA Orale 19/10/2018 14:00 LA SPEZIA Orale 16/11/2018 14:00 LA SPEZIA Orale