Percorso formativo volto a presentare la nascita come momento finale di un processo avviatosi con il concepimento con puntualizzazione della fisiologia e delle possibili cause di interferenze su questo stesso processo . Valutazione del neonato fisiologico e dei segni e sintomi che permettono di giudicarlo tale. Procedure assistenziali al neonato fisiologico. Alimentazione .
Portare a conoscenza dell'allievo le caratteristiche del neonato fisiologico.
Portare l'allievo a:
conoscere le basi fisiopatologiche dello sviluppo fetale e neonatale.
apprendere le modalità di classificazione e valutazione del neonato.
riconoscere le sue prerogative fisiologiche.
Conoscere quali controlli clinici e strumentali sono utili nel periodo neonatale.
Descrivere le peculiarità della alimentazione del neonato fisiologico.
lezioni frontali con ausilio di materiale audiovisivo.
linee guida SIN e AAP
Ricevimento: Il docente riceve previo appuntamento via mail: gennaro.disiena@hsanmartino.it
MONICA BENUSSI (Presidente)
VALENTINO REMORGIDA (Presidente)
MARTINO BELVEDERI MURRI
ORTENSIA BUSCAINO
GENNARO DI SIENA
ROSSANA FIORENTINO
GIOVANNA RAZETO
Vedi calendario su aulaweb
Orale
Lo studente deve dimostrare una conoscenza sufficiente dell'argomento