Salta al contenuto principale
CODICE 68094
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/47
LINGUA Italiano
SEDE
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:

PRESENTAZIONE

Lo studente deve acquisire le conoscenze in ambito pelviperineale e mammario per applicarle in ambito lavorativo.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Al termine del corso lo studente dovrà sapere:

  • valutare la funzionalità del pavimento pelvico
  • prevenire ed educare sulla salute perineale
  • capire la connessione tra pavimento pelvico, il diaframma, la respirazione e la postura
  • spiegare l’autopalpazione del seno, le metodiche diagnostiche per identificare una patologia mammaria e la relativa terapia riabilitativa
  • conoscere l’approccio assistenziale adeguato alla patologia in atto

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali

Esercitazioni pratiche

Visione filmati

PROGRAMMA/CONTENUTO

  • approccio storico
  • presa di coscienza del perineo
  • diagnosi e valutazione funzionale del pavimento pelvico
  • anamnesi generale della paziente
  • traumi del canale da parto
  • lacerazioni perineali di I, II, III e IV grado
  • chinesi terapia pelvi perineale
  • esercizi pre e post-partum per il perineo
  • trattamenti rieducativi
  • valutazione manuale del tono muscolare
  • rieducazione pavimento pelvico - metodi
  • ambulatorio di riabilitazione pavimento pelvico
  • diagnosi palpatoria di patologia mammaria
  • metodologie diagnostiche per la patologia mammaria
  • trattamento e riabilitazione post chirurgia mammaria

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Bertolami A. Riabilitazione del pavimento pelvico

Oberhammer S. Ginnastica intima per donne

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ORTENSIA BUSCAINO (Presidente)

SERGIO COSTANTINI (Presidente)

CARLO TERRONE

ELISA ZANARDI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Vedi calendario pubblicato su aulaweb

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Scritto

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Lo studente deve rispondere correttamente al 75% dei quesiti

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
17/01/2018 08:30 GENOVA Orale
14/02/2018 08:30 GENOVA Orale
13/06/2018 08:30 GENOVA Orale
04/07/2018 08:30 GENOVA Orale
05/09/2018 08:30 GENOVA Orale