Il corso ha lo scopo di fornire alle laureande conoscenze di base nelle materie del Corso Integrato
(Teorie e modelli ostetrici nella relazione di cura - Comunicazione – Antropologia – Sociologia - Psicologia
Ostetricia e Ginecologia
Conoscere la fisiopatologia della riproduzione umana. Conoscere i concetti base della comunicazione e i principali modelli e teorie ostetriche nella relazione di cura. Conoscere e saper applicare i principi fondamentali della psicologia, sociologia, antropologia nella relazione di cura.
Al termine del Corso Integrato lo studente dovrà essere in grado di:
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda agli obbiettivi formativi dello specifico insegnamento.
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda agli obiettivi formativi dello specifico insegnamento.
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda alla bibliografia dello specifico insegnamento
Ricevimento: Il ricevimento studenti avverrà nei locali del DISFOR, Dipartimento di Scienze della Formazione, Corso Andrea Podestà, 2, 16128 Genova, stanza 3A9, previo appuntamento via mail: palumbo@unige.it.
Ricevimento: Si ricevono gli studenti su appuntamento concordato tramite email: antonio.guerci@unige.it
Ricevimento: Ricevimento studenti previo appuntamento via mail: carlaepino @alice.it
Ricevimento: si riceve previo accordo tramite mail ( sasmario@unige.it )
CARLA FERONE (Presidente)
MARIO VALENZANO MENADA (Presidente)
ROSSELLA BUDASSI
ANTONIO GUERCI
MAURO PALUMBO
LUCIA PIANO
Vedi calendario pubblicato su aulaweb
Scritto
Test sull’intero programma svolto con domande chiuse a scelta multipla per ogni specifica materia.
Lo studente dovrà rispondere ad almeno il 75% delle domande.