Salta al contenuto principale
CODICE 65242
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN/21
LINGUA Polacco
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L'insegnamento si articola su due argomenti: "Turismo culturale" e "Impresa", entrambi saranno svolti dalla dott.ssa Karolina Kowalcze nel II semestre. Gli studenti sono obbligati a frequentare entrambi i moduli tematici.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Far conoscere agli studenti un lessico base concernente il turismo culturale nonché i rudimenti del linguaggio commerciale, amministrativo e giuridico polacco.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Presentare agli studenti le principali problematiche legate al turismo
in Polonia (ma anche in Italia per turisti polacchi), i luoghi da visitare
e vari modi di fare il turismo. Far apprendere agli studenti il lessico
base relativo all'attività di imprese (polacche e italo-polacche)
che operano nel contesto economico-sociale sotto forma giuridica di società
commerciale o di persone.
A fine corso lo studente sarà in grado di tradurre e/o interpretare
brevi testi e discorsi relativi ad entrambi linguaggi settoriali.

 

PREREQUISITI

Una buona conoscenza di lingua polacca comprovata dal superamento
dell'esame di lingua del II anno; in particolare, un vivo interesse
per il linguaggio legato al turismo culturale e per quello economico
e giuridico.

MODALITA' DIDATTICHE

36 ore di lezioni frontali (18 per il Turismo, 18 ore per l'Impresa) svolte dalla dott.ssa Karolina Kowalcze

 

PROGRAMMA/CONTENUTO

Sarà presentato in modo dettagliato all'inizio delle lezioni in modo da poter prendere in considerazione anche gli interesssi degli studenti partecipanti al corso. Nel corso delle lezioni sarà esaminata la principale terminologia legata a questi due specifici ambiti di lingua polacca.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Tutto il materiale didattico per entrambi i moduli (Turismo, Impresa)  sarà fornito agli studenti nel corso delle lezioni dalla docente.

 

 

 

 

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

KAROLINA KOWALCZE (Presidente)

LAURA QUERCIOLI (Presidente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

II semestre

N.B. Per avere la conferma dell'orario delle lezioni si prega di consultare la pagina personale della dott.ssa Karolina Kowalcze e/o di contattarla via mail: karolina.kowalcze@unige.it.

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Una prova scritta e una orale a fine corso.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Un colloquio dopo lo svolgimento delle prove scritte.

ALTRE INFORMAZIONI

Si raccomanda vivamente una regolare frequenza alle lezioni.