Il modulo fornisce le basi di tipo teorico – pratico per la comprensione, l’analisi e la progettazione di circuiti e sistemi elettronici impieganti transistori bipolari , a effetto di campo e amplificatori operazionali. Verranno inoltre privilegiati gli aspetti sperimentali tramite esercitazioni di laboratorio in cui verranno simulati, assemblati e misurati semplici circuiti.
Progetto e collaudo di sistemi elettronici. Sviluppo di progetti da realizzare in laboratorio. Transistore MOS, stadi circuitali base, risposta in frequenza, amplificatore operazionale, controreazione, convertitori AD ed DA, oscillatori e generatori di segnale e di forme d?onda.
Il modulo si propone di fornire all’allievo le conoscenze e le competenze operative necessarie per affrontare le problematiche relative allo studio e alla progettazione e collaudo di semplici sistemi elettronici con particolar eattenzione a quelli di tipo analogico. L'allievo sarà capace di:
Lezioni frontali tenute dal docente.
Attività di laboratorio.
Dispense fornite dal docente.
A.S. Sedra and K.C. Smith, Circuiti per la Microelettronica, quarta edizione italiana (sesta inglese) EdiSES, 2013
Ricevimento: Ricevimento su appuntamento
ERMANNO DI ZITTI (Presidente)
RODOLFO ZUNINO (Presidente)
FRANCESCO CURATELLI
PAOLO GASTALDO
Come da Calendario didattico
MODULO B DI SISTEMI ELETTRONICI EMBEDDED
Esame orale.
Valutazione dell'attività di laboratorio e delle relative relazioni.
E' previsto un esame orale per accertare l'acquisizione dei concetti e delle conoscenze fondamentali sugli argomenti presentati a lezione.
Per quanto riguarda l'attività di laboratorio, il docente che supervisiona le varie sessioni la valuta sia in itinere sia mediante le relative relazioni finali richieste.
Si consiglia di avere sostenuto l'esame di Teoria dei circuiti e l'esame di Elettronica