Salta al contenuto principale
CODICE 72530
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/01
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L'insegnamento si inserisce nel contesto formativo elettronico, integrato con gli insegnamenti di architetture di sistemi elettronici, telecomunicazioni, informatica (programmazione) e progettazione di circuiti. Il corso fornisce competenze sulla analisi e progettazione di sistemi complessi per elettronica embedded, includendo DSP, elettronica riconfigurabile e microcontrollori. Sono evidenziate specifiche applicazioni e le relative scelte progettuali per arricchire i contenuti professionali.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L'insegnamento fornisce competenze sulla analisi e progettazione di sistemi elettronici per elettronica embedded, includendo DSP, elettronica riconfigurabile e microcontrollori. Sono evidenziate specifiche applicazioni e le relative scelte progettuali per arricchire i contenuti professionali.

MODALITA' DIDATTICHE

Il Corso è offerto attraverso didattica frontale da parte del docente titolare

PROGRAMMA/CONTENUTO

Digital Signal Processors (DSP)          

  • Differenze fra DSP e microprocessori ad architettura convenzionale
  • Schemi di architetture base per DSP
  • Tecniche di programmazione dei DSP
  • Tematiche di progettazione di circuiti basati su DSP

Applicazioni dei DSP

  • I DSP nel condizionamento dei segnali digitali (image processing)
  • I DSP nei sistemi elettronici per signal processing – elaborazioni lineari e non lineari
  • I DSP nei controlli

FPGA

  • Nozioni di base dei circuiti FPGA
  • Approccio alla progettazione di circuiti basati su FPGA
  • Applicazioni degli FPGA nei sistemi elettronici dedicati

Microprocessori

  • Architetture dei microprocessori di nuova generazione
  • Tecniche avanzate di progetto ed applicazione di microprocessori

Metodi di Programmazione per Sistemi Embedded Professionali          

  • Linguaggio C e C++

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Dispense del Docente

H. Schildt, "Guida al linguaggio C++", McGraw Hill, 1996

Lapsley, Bier, Shoham, Lee "DSP Processor Fundamentals ", IEEE Press, 1997

Bateman, Paterson-Stephens "The DSP Handbook", Prentice-Hall, 2002

Hu  "Programmable Digital Signal Processors", Marcel Dekker, 2002

 

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ERMANNO DI ZITTI (Presidente)

RODOLFO ZUNINO (Presidente)

FRANCESCO CURATELLI

PAOLO GASTALDO

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Come da Calendario didattico

ESAMI

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
15/01/2019 09:00 GENOVA Orale
29/01/2019 09:00 GENOVA Orale
12/02/2019 09:00 GENOVA Orale
26/02/2019 09:00 GENOVA Orale
27/03/2019 09:00 GENOVA Orale
11/06/2019 09:00 GENOVA Orale
12/06/2019 14:00 GENOVA Scritto
02/07/2019 09:00 GENOVA Orale
30/07/2019 09:00 GENOVA Orale
30/07/2019 09:00 GENOVA Scritto
10/09/2019 09:00 GENOVA Orale