Corso di laboratorio dedicato all'acquisizione dati con strumentazione avanzata e moderna
e all'analisi dei dati stessi con sistemi informatici sofisticati.
Acquisizione di metodi analitici e sperimentali per l’analisi dei segnali di sistemi fisici variabili nel tempo utilizzando le loro rappresentazioni nel domino del tempo e delle frequenze.
Analisi dei sistemi lineari con tecnica delle trasformate di Laplace e Fourier.
Concetto di correlazione, autocorrelazione, cross-correlazione.
Il rumore.
Acquisizione dati con Labview
Sistemi con feedback.
Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche in laboratorio.
Tesina finale per superamento esame.
Esperienze varie in laboratorio che mostrano i concetti studiati a lezione.
Sistemi con feedback: concetto di feedback, esempi introduttivi, equazione caratteristica, concetto di poli e zeri della funzione di trasferimento. Cenno al root-locus. Studio della stabilita' di un sistema nel dominio della frequenza. Cenno allo state-space design.
Dispense del docente.
Franklin, Powell, Emami-Naeini, Feedback control and dynamic systems, sixth edition. editore Pearson.
Ricevimento: Ogni giorno lunedi'-venerdi' 9.30-12 e 16-19. Preferibilmente previo e-mail.
FLAVIO FONTANELLI (Presidente)
MICHELE BIASOTTI
SERGIO DI DOMIZIO
FLAVIO GATTI
DANIELE MARRE'
prova di laboratorio e discussione orale.