Il corso mira a sviluppare le abilità di lettura di testi in lingua inglese di tipologia scientifico e a migliorare la competenza comunicativa.
Modalità di erogazione tradizionale. Frequenza fortemente consigliata.
Grammatica e sintassi: tenses, passive, hypothesis, modals, adverbs, comparisons.
Lessico: technical, false cognates, linkers, sequencers.
Lettura: comprehension, strategies, dictionary work, translating scientific texts.
Ascolto: comprehension, phonetics.
Comunicazione orale: discussion, problem-solving, communicative activities.
Scrittura: comparing tables, reports, hypotheses, predictions.
Ricevimento: Orario di ricevimento: lunedì 11,00-13,00; venerdì 10,00-12,00
JAMES LOGAN REYNOLDS (Presidente)
MAURO GIOVANNINI
NADIA PARODI
Il corso si svolgerà nel secondo semestre dell'a.a. 2018/19
LINGUA INGLESE
Prova scritta: ‘cloze test’ a scelta multipla, traduzione inglese-italiano, scrittura (non è consentito l’uso del vocabolario)