Il corso di Cost and Planning costituisce lo studio avanzato dei sistemi di managerial accounting. Il percorso formativo mira a fornire agli studenti piena conoscenza dei sistemi di pianificazione, controllo e reporting, con riferimento sia alla gestione operativa di breve termine che alla gestione strategica di medio-lungo termine.
Il corso di Cost and Planning costituisce lo studio avanzato dei sistemi di managerial accounting, a seguito dello studio dei concetti basilari appresi nel corso di Controllo di gestione della Laurea triennale. Il percorso formativo mira a fornire agli studenti piena conoscenza dei sistemi di pianificazione, controllo e reporting, con riferimento sia alla gestione operativa di breve termine che alla gestione strategica di medio-lungo termine. Si affronteranno inoltre lo studio e l'analisi dei costi, del loro comportamento e dei sistemi contabili a full costing e direct costing, al fine di supportare la gestione della produzione sia per processo che per commessa. Accanto agli strumenti consolidati, verranno introdotte le metodologie di managerial accounting che si sono diffuse negli ultimi anni, quali per esempio l'Activity Base Costing, la Balanced Scorecard, EVA e il Value Based Management. Le conoscenze saranno consolidate grazie a numerosi esercizi, applicazioni concrete ed analisi di casi.
Lezione frontale, esercizi, applicazioni concrete, analisi di casi, testimonianze aziendali, lettura di documenti aziendali.
I sistemi di managerial accounting: elementi di base ed evoluzione
Analisi e contabilità dei costi: costi per processo e costi per commessa
Il comportamento dei costi e l'analisi costo-volume-profitto
Sistemi a full costing e a direct costing
Il sistema di budgeting
Il sistema di reporting direzionale
Strumenti per la programmazione strategia a medio-lungo termine
I testi saranno indicati dal docente all'inizio delle lezioni
Ricevimento: Lunedì h. 11:00 durante il periodo di lezione (si prega di inviare preventivamente una email al docente) Su appuntamento nel restante periodo
RENATA DAMERI (Presidente)
PAOLA RAMASSA
II semestre
Prova scritta