CODICE 68199 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 CFU 6 cfu anno 3 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - LA SPEZIA 6 cfu anno 3 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - GE SAN MARTINO 6 cfu anno 3 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - CHIAVARI 6 cfu anno 3 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - PIETRA LIGURE LINGUA Italiano SEDE LA SPEZIA GE SAN MARTINO CHIAVARI PIETRA LIGURE PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2017/2018) ANATOMIA-ISTOLOGIA 65456 2017 INGLESE SCIENTIFICO 65489 2017 FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE E STATISTICA 65566 2017 FISIOLOGIA E BIOCHIMICA 66899 2017 CINESIOLOGIA, BIOMECCANICA E RIABILITAZIONE GENERALE 67884 2017 TIROCINIO II ANNO 67894 2017 PATOLOGIA GENERALE E FARMACOLOGIA 67905 2017 PATOLOGIA DELL'APPARATO LOCOMOTORE E REUMATOLOGIA 67912 2017 NEUROSCIENZE APPLICATE I 68102 2017 MEDICINA INTERNA E GERIATRIA 68107 2017 MEDICINA MATERNO-INFANTILE 68111 2017 NEUROSCIENZE APPLICATE II 68190 2017 BIOLOGIA E GENETICA 72717 2017 TIROCINIO I ANNO 87033 2017 Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2017/2018) TIROCINIO III ANNO 67895 MODULI Questo insegnamento è composto da: MASSOTERAPIA SPECIALE E IDROCHINESITERAPIA POSSIBILE APPLICAZIONE DEL PROBLEM-SOLVING SU CASI CLINICI PROTESIOLOGIA, ORTESIOLOGIA E TERAPIA OCCUPAZIONALE RIABILITAZIONE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA DELLA MANO RIABILITAZIONE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA II TERAPIA MANUALE MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Si tratta di un corso integrato che comprende 6 moduli disciplinari: - Protesiologia, Ortesiologia e Terapia Occupazionale - Massoterapia speciale e Idrochinesiterapia - Terapia manuale - Riabilitazione in Ortopedia e Traumatologia II - Riabilitazione in Ortopedia e Traumatologia della mano - Seminario: possibile applicazione del problem solving su casi clinici OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Conoscere i principi del ragionamento clinico nelle diverse patologie osteo-articolari, comprese le problematiche della mano, acquisire le conoscenze valutative per l’applicabilità delle varie tecniche, apprendere gli interventi specifici e i principali concetti di terapia manuale. Conoscere elementi di terapia occupazionale e le principali tipologie e caratteristiche di protesi, ortesi ed ausili esistenti. Apprendere l'idrochinesiterapia e le tecniche massoterapiche speciali con i relativi principali campi di applicazione. PREREQUISITI Lo studente deve avere conoscenze di biomeccanica, anatomia articolare, anatomia palpatoria e riguardanti l’approccio biopsicosociale Conoscenze di base acquisite con la frequenza delle lezioni degli insegnamenti previsti nel piano di studi. Il piano di studi è strutturato in modo da permettere una graduale acquisizione di conoscenze e competenze nelle principali materie oggetto di studio. DOCENTI E COMMISSIONI CLARA LEONCINI Ricevimento: c-l-a-r-a78@libero.it ALESSANDRO ROBUTTI Ricevimento: Il ricevimento è su appuntamento. Gli Studenti potranno contattare il docente all’indirizzo e-mail: a.robutti@asl2.liguria.it MARCO TESTA Ricevimento: marco.testa@unige.it MARIA TERESA BOTTA Ricevimento: mariateresabotta@yahoo.it CRISTINA CAPRA Ricevimento: ccapra@email.it LAURA FARAGUTI Ricevimento: laura.faraguti@asl5.liguria.it FLORIANA ROMANO Ricevimento: floriana.romano@asl5.liguria.it GIORGIO ZANASI Ricevimento: gz2@teletu.it SAMANTA FOI PAOLO MORETTI Ricevimento: paolomoretti@gaslini.org – Segreteria U.O Medicina Fisica e Riabilitazione tel 010/563652292 SUSANNA ACCOGLI Ricevimento: Previo contatto mail: susanna.accogli@unige.it GUIDO FROSI Ricevimento: g.frosi@libero.it ELISA PELOSIN Ricevimento: Su appuntamento, previo contatto per email (elisapelosin@gmail.com) GABRIELLA BRUNO DANIELA GARAVENTA Ricevimento: Gli studenti potranno contattare il docente all'indirizzo e-mail: dgaraventa@asl4.liguria.it . Il ricevimento è su appuntamento. DANIELA RASO Ricevimento: Gli studenti possono contattare la docente alle seguenti e-mail : draso@asl4.liguria.it CHIARA ARBASETTI Ricevimento: chiara.arbasetti@gmail.com SONIA CERETTO CASTIGLIANO Ricevimento: sceretto@asl4.liguria.it Commissione d'esame LAURA FARAGUTI (Presidente) ALESSANDRO ROBUTTI (Presidente) CHIARA ARBASETTI MARIA TERESA BOTTA GABRIELLA BRUNO CRISTINA CAPRA SONIA CERETTO CASTIGLIANO SAMANTA FOI GUIDO FROSI DANIELA GARAVENTA CLARA LEONCINI PAOLO MORETTI ELISA PELOSIN DANIELA RASO FLORIANA ROMANO MARCO TESTA GIORGIO ZANASI SUSANNA ACCOGLI (Presidente e Coordinatore di corso integrato) ESAMI MODALITA' D'ESAME Orale MODALITA' DI ACCERTAMENTO I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento di ogni argomento verranno comunicati nel corso delle lezioni. L’esame verterà principalmente sugli argomenti trattati durante le lezioni frontali e comunque su tutti quelli specificati nel programma Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento 28/01/2020 09:30 GENOVA Orale 20/02/2020 09:30 GENOVA Orale 09/06/2020 09:30 GENOVA Orale 26/06/2020 09:30 GENOVA Orale 17/07/2020 09:30 GENOVA Orale 11/09/2020 09:30 GENOVA Orale 25/09/2020 09:30 GENOVA Orale 28/01/2020 09:30 GENOVA Orale 20/02/2020 09:30 GENOVA Orale 09/06/2020 09:30 GENOVA Orale 26/06/2020 09:30 GENOVA Orale 17/07/2020 09:30 GENOVA Orale 11/09/2020 09:30 GENOVA Orale 25/09/2020 09:30 GENOVA Orale 28/01/2020 09:30 GENOVA Orale 20/02/2020 09:30 GENOVA Orale 09/06/2020 09:30 GENOVA Orale 26/06/2020 09:30 GENOVA Orale 17/07/2020 09:30 GENOVA Orale 11/09/2020 09:30 GENOVA Orale 25/09/2020 09:30 GENOVA Orale 28/01/2020 09:30 GENOVA Orale 20/02/2020 09:30 GENOVA Orale 09/06/2020 09:30 GENOVA Orale 26/06/2020 09:30 GENOVA Orale 17/07/2020 09:30 GENOVA Orale 11/09/2020 09:30 GENOVA Orale 25/09/2020 09:30 GENOVA Orale 28/01/2020 09:30 GENOVA Orale 20/02/2020 09:30 GENOVA Orale 09/06/2020 09:30 GENOVA Orale 26/06/2020 09:30 GENOVA Orale 17/07/2020 09:30 GENOVA Orale 11/09/2020 09:30 GENOVA Orale 25/09/2020 09:30 GENOVA Orale 28/01/2020 09:30 GENOVA Orale 20/02/2020 09:30 GENOVA Orale 09/06/2020 09:30 GENOVA Orale 26/06/2020 09:30 GENOVA Orale 17/07/2020 09:30 GENOVA Orale 11/09/2020 09:30 GENOVA Orale 25/09/2020 09:30 GENOVA Orale