Salta al contenuto principale
CODICE 68018
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/15
LINGUA Italiano
SEDE
  • GE SAN MARTINO
  • GE ASL 3
  • GE GALLIERA
  • PIETRA LIGURE
  • LA SPEZIA
  • SAVONA
  • CHIAVARI
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L'insegnamento del corso in oggetto fa riferimento all'acquisizione dei principali fondamenti fisiopatologici delle malattie ematologiche e nel loro inquadramento nosologico/classificativo. Particolare attenzione viene posta nella comprensione fisiopatologica delle anemie e di tutte le patologie emocoagulopatie. Non vengono trascurate, comunque, i principi che portano alla terapia "target" delle emopatie acute e croniche.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Acquisizione della conoscenza della fisiopatologia delle emopatie e della capacità di orientarsi in ematologia.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Conoscenza dettagliata e completa della classificazione delle anemie e delle fisiopatologia della coagulazione.

Comprensione del fabbisogno assistenziale e gestionale del paziente affetto da emopatia acuta.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezione frontale aperta con diapositive, fornite agli studenti.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Didattica frontale aperta e condivisa.

Le lezioni generalmente vertono su:

- emopoiesi e concetto di staminalità;

- classificazione delle anemie;

- approfondimento su particolari patologie caratterizzate da anemia;

-cenni sulle emopatie acute;

-fisiopatologia del sistema emostatico-coagulativo.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Non esistono testi appropriati.

L'esame si svolge su quanto spiegato a lezione.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ALBERTO AGLIALORO

PIETRO AMERI

STEFANIA ARTIOLI

CARLO ASCHELE

LUCIA BACIGALUPO

GIORGIO BADINO

MAURIZIO BALESTRINO

FABRIZIO BALLARI

GIUSEPPE BARBERA

MASSIMILIANO BASSO

ANDREA BELTRAME

MARCO BENASSO

MASSIMO BONA

CHIARA BONGIOANNI

EMILIA BOSSI

ANNA BOVERO

FULVIO BRAIDO

LUCIA BRIATORE

STEFANO BURLANDO

MARCO CANEPA

STEFANO CARRO

GIOVANNI CENDERELLO

ROBERTA CENTANARO

ISABELLA CEVASCO

MARIA ROSANNA CREDENTINO

FRANCESCO DE MERRA

PAOLA D'ELIA

MARIA MONICA DI GAETANO

DANIELE FARININI

GIUSEPPINA FERA

LUCA FOPPIANI

MANUELE FURNARI

PAOLA GNERRE

RICCARDO GORETTI

ALICE LARONI

MARIALISA MARCONI

MAURIZIO MIGLINO

MALGORZATA KAROLINA MIKULSKA

FEDERICO MORELLI

MARCO MORI

ANNAMARIA MUNICINO'

MICHELA NARDINI

CINZIA NASO

LAURA AMBRA NICOLINI

LUCA PARENTI

ANDREA PARODI

SERGIO PARODI

ALESSANDRO PERAZZO

MONICA PIVARI

OMAR RACCHI

ROBERTA RAPETTI

TOMMASO REGESTA

GIOVANNA RIZZO

ALESSANDRA RUBAGOTTI

ANNAMARIA SACCONE

DANIELA SANFELICI

MARINELLA SANTACROCE

RODOLFO TASSARA

LUCIA VASSALINI

GIORGIO VERSARI

CLAUDIO VISCOLI

DIEGO FERONE (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Secondo il calendario indicato.

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Scritto, Online, Esame Online

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Vengono  formulate domande su argomenti spiegati a lezione. Il voto attribuito va a far media con quello degli insegnamenti complementari.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
31/01/2020 09:00 GENOVA Test al computer con accettazione online
21/02/2020 09:00 GENOVA Test al computer con accettazione online
23/06/2020 09:00 GENOVA Test al computer con accettazione online
17/07/2020 09:00 GENOVA Test al computer con accettazione online
21/09/2020 09:00 GENOVA Test al computer con accettazione online
29/09/2020 09:00 GENOVA Test al computer con accettazione online