Il percorso di tirocinio del I anno di corso prevede 375 di attività dello studente presso Laboratori di Aziende Ospedaliere o ASL convenzionate con l'Università in settori di base della Medicina di Laboratorio al fine di acquisire la prime competenze ed avere un primo approccio con l'attività puramente pratica prevista dal profilo del Tecnico di Laboratorio Biomedico. Il percorso di tirocinio è suddiviso per settori specifici in periodi che prevedono da una a due settimane di permanenza.
Acquisire abilità pratiche inerenti un laboratorio di base: • gestione dei campioni biologici • trattamenti • conservazione • accettazione informatica • gestione dei sistemi di smistamento automatico e manuale • uso dei sistemi LIS • uso e gestione di analizzatori per emato-coagulazione, microscopia • gestione di emocomponenti.
Aver completato il percorso di tirocinio curriculare per le ore previste dalla pianificazione annuale
Attività di apprendimento delle tecniche di Laboratorio di base con frequenza obbligatoria del 100% delle ore pianificate dei Laboratori e apprendimento diretto attraverso l'utilizzo di strumentazioni con la guida di professionisti appartenenti allo stesso Profilo Professionale. Non sono previste ore di studio individuale.
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento concordato tramite email: antonio.guerci@unige.it
Ricevimento: Fino al 18 febbraio 2020: Martedì ore 14.00-15.00 - Stanza 2A9 Piano 2 Corpo A - Corso A. Podestà 2 - Genova Dal 25 febbraio 2020 al 12 maggio 2020: Martedì ore 16.00-17.00 - Stanza 2A9 Piano 2 Corpo A - Corso A. Podestà 2 - Genova Dal 19 maggio 2020: Martedì ore 14.00-15.00 - Stanza 2A9 Piano 2 Corpo A - Corso A. Podestà 2 - Genova Solo per Psicologia del turismo: Dal 2 marzo 2020 all'11 maggio 2020 : Lunedì ore 14.00-15.00 - Polo Universitario Imperia Dal 19 maggio 2020 in poi: Martedì ore 14.00-15.00 - Stanza 2A9 Piano 2 Corpo A - Corso A. Podestà 2 - Genova Solo per Psicologia dei Turisti: Dall'11 marzo 2020 al 22 aprile 2020 :Mercoledì ore 12.00-13.00 - Campus Universitario Savona Dal 28 aprile 2020 in poi: Martedì ore 14.00-15.00 - Stanza 2A9 Piano 2 Corpo A - Corso A. Podestà 2 - Genova NEL CORSO DEL MESE DI AGOSTO IL RICEVIMENTO E' SOSPESO
Ricevimento: Il ricevimento studenti avverrà, nel primo semestre, nei locali del DISFOR, Corso Andrea Podestà, 2, studio 3A9, nei giorni di martedì e mercoledì, previo appuntamento via e-mail (palumbo@unige.it). Nel secondo semestre nei giorni di lunedì o martedì mattina, nei locali del DISFOR, Corso Andrea Podestà, 2, studio 3A9, previo appuntamento via e-mail (palumbo@unige.it).
Ricevimento: Durante il corso: a fine lezione e su appuntamento Successivamente su appuntamento, da concordare via mail elisabetta.garbarino@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento DISC Anatomia Patologica via De Toni 14 Ufficio Coordinatore del Tirocinio a.signoretti@edu.unige.it
NICOLA TRAVERSO (Presidente)
GUIDO FRANCO AMORETTI
MAURO PALUMBO
ALESSANDRA SIGNORETTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Il percorso di tirocinio pratico ha inizio dopo la fine delle Lezioni del II semestre dal mese di Maggio al mese di Settembre con una pausa nel mese di Agosto
Verifica delle capacità di esecuzione di test di Laboratorio con decrizione delle modalità di svolgimento e delle finalità del test per accertamenti di tipo clinico -diagnostico.
L'esame ha luogo alla fine dell'espletamento del tirocinio annuale. Lo studente deve dimostrare di aver acquisito gli obiettivi previsti.