Spagnolo. Linguaggi settoriali. (6 CFU). Insegnamento impartito nel II semestre
È un corso blended: una parte del corso si impartisce in aula e una parte online.
Rivolto a studenti del III anno di Lingue e culture moderne, curriculum per impresa e turismo.
L’insegnamento, erogato parzialmente online, porta a una competenza sintattica, lessicale e comunicativa del registro professionale ed è ambientato, in concreto, nel settore dell’economia marittima.
Alla fine dell'insegnamento, lo studente: - avrà acquisito capacità di analisi rispetto alle varietà dello spagnolo in ambiti socioprofessionali; - saprà comprendere ed elaborare testi e discorsi a livello specialistico nell'ambito dello spagnolo degli affari e delle relazioni commerciali.
Salvo diverse indicazioni dovute all’evoluzione della situazione sanitaria, il corso si svolgerà attraverso incontri in aula e apprendimento autonomo su piattaforma online.
L'insegnamento offrirà una panoramica delle caratteristiche delle lingue speciali nell'ambito della lingua spagnola, con particolare attenzione per gli aspetti di variazione lessicale e terminologica. Saranno passati in rassegna alcuni ambiti socioprofessionali specifici, Una parte del corso, in modalità online, sarà dedicata allo spagnolo dell'impresa e del turismo.
La bibliografia consiste in materiale selezionato dalla docente e pubblicato su aulaweb.
Ricevimento: L'orario di ricevimento settimanale studenti è comunicato dal docente attraverso la sua pagina personale, in bacheca.
LAURA SANFELICI (Presidente)
ELENA ERRICO
Il corso si svolgerà nel secondo semestre
SPAGNOLO.LINGUAGGI SETTORIALI
Alla fine del corso si sostiene un esame scritto.
Per potersi presentare all'esame è obbligatorio aver svolto e terminato tutte le attività dei moduli a distanza.
L'esame consiste in una domanda teorica sui linguuaggi settoriali a risposta aperta e una prova pratica che può comprendere esercizi di lessico in contesto, di pragmatica comunicativa, di analisi testuale e la redazione di una lettera commerciale (risposta a offerta di lavoro, reclamo, richiesta di informazioni, ecc.). Nella valutazione si terrà conto delle conoscenze riguardo la parte teorica delle lingue di specialità e delle competenze acquisite attraverso il corso online (e non dei risultati dei test che lo studente ha di volta in volta svolto in ogni singola unità).
Per potersi presentare all'esame è obbligatorio iscriversi attraverso il portale di Ateneo.
È obbligatorio aver superato gli esami di Lingua Spagnola I. È inoltre consigliato aver superato l'esame di Lingua Spagnola II poiché il corso prevede un livello iniziale B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue.