Sintesi delle principali malattie respiratorie e delle loro metodologie diagnostiche
Acquisire conoscenze sulla diagnosi e trattamento delle patologie respiratorie a maggior prevalenza
L’insegnamento si pone l’obiettivo di:
-fornire agli studenti le nozioni base in materia di Malattie dell’Apparator Respiratorio
- fornire agli studenti una generale comprensione dei percorsi diagnostici e dei quadri clinici delle principali malattie respiratorie
- introdurre le tematiche relative alle problematiche assistenziali nella patologia respiratoria acuta e cronica
- far acquisire agli studenti la capacità di distinguere i principali sintomi e segni delle malattie respiratorie e comprendere il significato degli esame diagnostici
- sviluppare negli studenti la capacità interfacciarsi con il paziente affetto patologia infettiva e non infettiva dell’apparato respiratorio
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
Costruire/progettare flow chart gestionali
Conoscenza dell’anatomia e fisiologia dell’apparato respiratorio
Lezioni interattive
Patologie Ostruttive bronchiali
Patologie Restrittive Bronchiali
Infussicienza respiratoria acuta
Insufficienza Respiratoria cronica
Fishman – Pulmonary Diseases and disorders
Ricevimento: fulvio.braido@unige.it
II semestre
PRINCIPALI MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO E CARATTERISTICHE CLINICO-DIAGNOSTICHE
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene mediante quiz a risposta multipla
Con la modalità d’esame scelta e grazie alla molteplicità delle domande si verifica l'acquisizionee di conoscenze in tema di clinica, diagnosi e terapia delle patologie respiratorie