Conoscere la fisiopatologia delle principali patologie e i principali sintomi diagnostici. Conoscere e valutare i sintomi delle principali patologie acute e croniche dell’età adulta. Conoscere le principali patologie chirurgiche e le complicanze ad esse correlate. Conoscere gli elementi di base rispetto alle principali classi di farmaci, loro impieghi terapeutici, variabilità di risposta, gli effetti collaterali e la tossicità di farmaci.
Ricevimento: Per ogni eventuale necessità, ulteriori dettagli o chiarimenti, lo studente potrà rivolgersi direttamente ai docenti di riferimento, attraverso la segreteria didattica del Corso di Studi. francesco.boccardo@unige.it
Ricevimento: Gli studenti vengono ricevuti esclusivamente per appuntamento, presso il Di.M.I., avancorpo primo piano, stanza 119 inviando una mail al seguente indirizzo: gcorsini@unige.it
FRANCESCA MATTIOLI (Presidente)
LUIGI ROBBIANO (Presidente)
ANTONIO AMATO
FEDERICA BARBIERI
DAVIDE BEDOGNETTI
ANGELO BIANCO
FRANCESCO BOCCARDO
GIOVANNI CAMERINI
BABETTE DIJK
COSTANTINO ERETTA
TULLIO FLORIO
MARCO FRASCIO
PIERO FREGATTI
MICAELA LA REGINA
MASSIMILIANO LAURA
ANTONIETTA MARIA MARTELLI
MICHELE MINUTO
FEDERICA MURELLI
ALESSIO NENCIONI
LIONELLO PARODI
FRANCESCO TORRE
GIOVANNI CORSINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)