Acquisire le nozioni e gli strumenti critici sull’iter chirurgico e sulla fase riabilitativa dei pazienti oncologici. Conoscere i principi riabilitativi delle principali patologie uro-ginecologiche e del pavimento pelvico. Conoscere la valutazione del paziente con patologia respiratoria e cardiologica, sia medica che chirurgica, le indicazioni e controindicazioni al trattamento riabilitativo e le tecniche fisioterapiche più recenti.
Conoscenze di base acquisite con la frequenza delle lezioni degli insegnamenti previsti nel piano di studi.
Il piano di studi è strutturato in modo da permettere una graduale acquisizione di conoscenze e competenze nelle principali materie oggetto di studio.
Ricevimento: aurora.pratesi@gmail.com
Ricevimento: bruna.grecchi@libero.it
Ricevimento: su appuntamento inviando richiesta al seguente indirizzo mail: andrea.ingenito@hsanmartino.it
Ricevimento: normaland@alice.it
Ricevimento: mariagiuseppina.vidili@hsanmartino.it
Ricevimento: laura.faraguti@asl5.liguria.it
LAURA FARAGUTI (Presidente)
VALENTINA DABOVE
BRUNA GRECCHI
ANDREA INGENITO
NORMA LANDUCCI
LUCA LOGUERCIO
PAOLA PERATO
MICHELA PICASSO
MARIA GIUSEPPINA VIDILI
ANDREA ZERILLI
AURORA PRATESI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)