Acquisire conoscenze e abilità pratiche legate a tecniche di chimica clinica, microbiologia, immunometria, batteriologia, micobatteriologia, istologia e citologia
Attività di apprendimento delle tecniche di Laboratorio specialistiche con frequenza obbligatoria del 100% delle ore pianificate dei Laboratori e apprendimento diretto attraverso l'utilizzo di strumentazioni con la guida di professionisti appartenenti allo stesso Profilo Professionale. Non sono previste ore di studio individuale.
Settore chimica-clinica 70 h:
Settore elettroforesi 70 h:
Settore immunometria 70 h:
Settore microbiologia 175 h:
Settore anatomia patologica 175 h:
Ricevimento: Su appuntamento DISC Anatomia Patologica via De Toni 14 Ufficio Coordinatore del Tirocinio a.signoretti@edu.unige.it
SONIA SCHIAVO (Presidente)
NICOLA TRAVERSO (Presidente)
CRISTINA CUSATO
NICOLA NIGRO
ALESSANDRA SIGNORETTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Il percorso di tirocinio pratico ha inizio dopo la fine delle Lezioni del I semestre dal mese Gennaio al mese Febbraio e dopo le lezioni del II semestre dal mese di Aprile-Maggio al mese di Settembre con una pausa nel mese di Agosto
Verifica delle capacità di esecuzione di test di Laboratorio con descrizione delle modalità di svolgimento e delle finalità del test per accertamenti di tipo clinico -diagnostico.
L'esame ha luogo alla fine dell'espletamento del tirocinio annuale. Lo studente deve dimostrare di aver acquisito gli obiettivi previsti attraverso la simulazione pratica di test di laboratorio